Bukórto – Call for Artists!

corto

Il Circolo Virtuoso Bukó è lieto di annunciarvi la prima edizione del “Bukórto”, rassegna del corto del Circolo Virtuoso.
Contrariamente a quanti di voi stanno pensando non c’è molto di nuovo rispetto alle altre rassegne del corto che ronzano intorno a noi negli ultimi e non ultimi periodi. Il Circolo Virtuoso Bukó in realtà si sta facendo scenario di una manifestazione già fatta e rifatta in altri contesti, con tanto di red carpet o di bouquet di rose.
Tuttavia, in quanto circolo culturale, che si è messo in gioco con il primo contest di Poesia Slam organizzato per la prima volta da Francesca Mazzoni qui a Benevento, con il cine-forum d’autore, d’attore, tematico, estemporaneo, musicale e circostanziale, in quanto posto dove le attività culturali, sociali e politiche di varie associazioni (come il WAND – collettivo LGBT di Benevento, come l’associazione Sogni di Un Mondo Diverso, come l’associazione culturale Quinto Elemento, come il comitato NO TRIV e tante altre) hanno avuto luogo e sfogo, in quanto cassa di risonanza per tanti gruppi musicali, locali e non, per tanti gruppi di musicisti come, ad esempio, la portentosa e numerosa e rumorosamente armoniosa Banda del Bukó…in quanto tutto ciò, non poteva mancare un collegamento con il cine-autorato locale e – perchè no? – d’oltre-Dormiente.

Quindi, con questa premessa siamo lieti di introdurvi alla prima edizione del “Bukórto”, rassegna del cortometraggio del Circolo Virtuoso.

Tuttavia, siamo spiacenti con gli amanti della competizione in quanto il “Bukórto” non sarà un festival che vedrà in fin dei conti un acclamato vincitore. Di certo, al pubblico spetterà apprezzare e speriamo che di applausi ne usciranno tanti, corposi e sentiti. Ma alla fine del festival, per i partecipanti, vi sarà solo la consapevolezza di aver partecipato, di aver presentato, fatto conoscere il proprio lavoro e di averlo fatto apprezzare. Daltrode, quale miglior modo per intavolare un confronto fra autori se non una sana rassegna priva di competizione?

Per partecipare al Bukórto è necessario inviare una presentazione del proprio lavoro contenente nome dell’autore e contatti (e-mail e numero di cellulare), titolo del lavoro, breve sintesi (corredata di immagine simbolica) e durata dello stesso alla seguente mail:
andrea.maio@rocketmail.com
entro e non oltre la data del 30 Giugno.

Entro il 6 Luglio verrà poi richiesto di far pervenire il corto in formato avi o mp4 presso gli organizzatori della rassegna.

Tutti i cortometraggi candidati saranno selezionati per la rassegna eccetto quelli che arrecano danni di qualsiasi genere a persone fisiche o giuridiche.

La rassegna avrà luogo i giorni 11 Luglio e 18 Luglio 2014 presso il Circolo Virtuoso Bukó, via Stanislao Bologna 30, Benevento. Nel caso in cui I lavori presentati non eccedano un certo numero, le due date saranno ridotte all’unica data del 18 Luglio 2014.
Non importa che il tuo video sia semplice o contorto
vieni anche tu a partecipare al Bukórto.

 

 

Advertisement

“Private” Palestine

Presso il Circolo Virtuoso Bukó il giorno 20 Giugno 2014 vi sarà un’intera serata dedicata alla Palestina.

Programma:
– 20:00 => Proiezione di “Private” , un film di Saverio Costanzo. Con Lior Miller, Mohammed Bakri, Tomer Ruso, Arin Omary, Hend Ayoub;
– 21:30 => dibattito con la partecipazione di Mohammed Matar;
– 22:30 => Cena Palestinese.

private palestine

Trama di “Private”
Raccontare lo scontro israelo-palestinese senza sprofondare in questioni poltiche più grandi di noi, oggi appare possibile. Un regista italiano alla sua opera prima, ha realizzato Private, sguardo che supera il macrocosmo della striscia di Gaza e si perde nel quotidiano.
E’ Saverio Costanzo, documentarista in terra statunitense e già autore di progetti televisivi nazionali (sempre di nicchia), a realizzare un film nuovo, duro e privo di violenza fisica, concitato e denso di umanità.
Mohamed è un padre di famiglia e vive in Palestina con la moglie e i tre figli. Improvvisamente la porta della sua casa si spalanca. E’ l’esercito israeliano. La casa è sequestrata grida un militare, ma Mohamed non vuole cedere, non vuole abbandonare l’abitazione. Perché subire tutto questo, penserà. E allora lui e la sua famiglia vengono relegati in alcune stanze. Divieto d’accesso assoluto al piano di sopra. E’ vita questa?
E’ dal titolo che si deve partire nell’analisi di questo film. Private è un titolo perfetto. Private è un microcosmo, la rappresentazione di un conflitto infinito nello spazio di un abitazione. E’un mondo privato in cui esiste una “politica privata”, la politica della sopravvivenza in un luogo dove tutti sono vittime. Palestinesi e Israeliani.
Costanzo, che utilizza uno stile da documentario, ha affermato di avere spesso ripreso i movimenti degli attori in lunghi piani sequenza, in cui la macchina da presa è testimone di vita, ed avere costruito in sede di montaggio, la concitazione e l’inquietudine delle sequenze. La fotografia sgranata e sporca, disturba volontariamente. Lo spettatore non deve rilassarsi. Deve partecipare e vivere ogni istante, consapevole del malessere che affligge i protagonisti. Anche gli attori, fra i quali spicca un grande Mohamed Bakhri, credono in ciò che interpretano e rendono i primi piani veri e comunicativi.
Private è un film sincero, diretto al cuore, pieno della sofferenza di un popolo, quello palestinese, sempre in bilico fra la convinzione di rispondere alla forza con la forza e il resistere mettendo in mostra la propria dignità.

Start h 20:00!
Presso il Circolo Bukó, via Stanislao Bologna 30, 82100 Benevento.

NON MANCATE!

SERATA ANTIFÀ CALCIO + DJ-Set Antifà Terronz Sound

“DAL NULLA SORGEMMO…”
PER COSTRUIRE INSIEME UNA SQUADRA DI CALCIO POPOLARE
antifàcalcio

= > SERATA DI FINANZIAMENTO DELLA SQUADRA DI CALCIO POPOLARE <=
__________________________________________
Siamo dei ragazzi che condividono sogni, passioni, idee, e che hanno percorso le stesse strade per molto tempo. Ci siamo incontrati negli spazi occupati, nelle strade, nei momenti di gioia e condivisione. Nonostante le diversità, l’amore per una socialità non mercificata e l’odio per il razzismo e il fascismo, in tutte le forme in cui si riproducono, ci hanno spinto a creare questo progetto di sport popolare.

Guardando persone di ogni età, sesso e provenienza giocare a pallone insieme nelle piazze, nei campetti, nei vicoli di qualsiasi angolo di mondo, abbiamo ragionato su quanto il calcio sia uno sport amato e praticato da chiunque, senza frontiere né nazioni che possano rivendicarne la proprietà. Fino a quando ci saranno spazi in cui poter giocare, dovunque e con qualsiasi mezzo giocheremo. Da qui l’idea di creare anche a Benevento e provincia una rete di persone che si mobiliti dal basso per formare e sostenere UNA SQUADRA DI CALCIO POPOLARE slegata da qualsiasi logica di profitto. Vogliamo sottrarre un piccolo pezzo di sport agli speculatori di turno perché il calcio è della gente e noi desideriamo riprendercelo.

Il nostro intento è quello di iscriverci al prossimo campionato di III categoria provinciale. Riuscirci non è facile ma vogliamo provarci mettendo in campo tutta la nostra voglia e determinazione. Abbiamo scelto la strada dell’auto-organizzazione, non abbiamo padroni e nessun ente o partito che ci finanzi, quindi per centrare questo obiettivo abbiamo bisogno del sostegno di tutti e tutte.
Ci rivolgiamo a tutti i sognatori, ai ribelli, ai compagni e alle compagne, ai ragazzi di strada, ai migranti. Insomma a tutta quella gente che ancora viaggia in direzione ostinata e contraria, sperando di calcare presto insieme gli stessi campi e gradoni, amando il calcio e odiando razzismo,fascismo e sessismo.
antifà2

“Siamo quelli che ancora scavalcano per giocare e sognare al di là di una recinzione, con il respiro corto di chi lotta in un campo polveroso di periferia. Siamo quelli che ancora vivono di emozioni forti, sbattendo contro muri di indifferenza e provando ad abbatterli giorno dopo giorno.”
__________________________________________

Programma della serata:
– 20:00 => proiezione e dibattito
– 21:00 => cena di finanziamento
– 22:30 => Jam Session Libera e Popolare
– 23:30 => DJ-Set Antifà Terronz Sound
__________________________________________

Il tutto presso il Circolo Virtuoso Bukó!!!
Non Mancate!

J&R – I tre volti del Rock Maledetto

Tre storie che si sono intrecciate segnando gli ultimi anni sessanta, tre volti rimasti incorniciati nella memoria storica per le immense virtù che gli sono state attribuite, tre personaggi rimasti immortalati come artisti maledetti per la comune sorte che li ha accompagnati.hendrix

 

Jimi Hendrix, Jim Morrison e Janis Joplin, le tre J del Rock le cui vite segnate da alcool, sesso, droga e musica si sono spente tutte e tre ai fatidici 27!

 

 

Tre concerti per apprezzare la loro arte, per aver nostalgia di quei magici anni, per respirare l’alone di mistero che accompagna la loro morte prematura.

morrison

 

– 10 Giugno 2014 => Jimi Hendrix live at Woodstock

– 17 Giugno 2014 => The Doors live at Hollywood Bowl

– 24 Giugno 2014 => Janis Joplin live in Frankfurt

Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 21:30…si prega di essere puntuali se non volete perderle!!!joplin

Giocate in FULL IMMERSION!

Quattro tornei, tutti in un mese, tutti in FULL IMMERSION!!!

– 4 Giugno 2014 =>Torneo di 3SetteOLYMPUS DIGITAL CAMERA
Le regole:
– si gioca a coppie;
– parla chi è di mano e non si parla alla prima mano;
– vale il buon gioco;
– vince la coppia che arriva prima a 31!

– 11 Giugno 2014 => Torneo di Risiko
Le regole:OLYMPUS DIGITAL CAMERA
– verranno utilizzati gli obiettivi-torneo.
– verrà utilizzato il metodo 2 previsto dal regolamento per l’assegnazione della vittoria: vince chi conquista tutti gli obiettivi primari oppure, allo scadere del tempo, vince chi ha totalizzato più punti con i territori primari conquistati.
– saranno quattro le tavolate iniziali di eliminatorie, divise in due turni di gioco (04 e 11 Dicembre); i primi classificati delle quattro tavolate passeranno alla finale.
– per la finale è previsto l’utilizzo degli obiettivi-torneo e le regole sono le stesse della prima fase di gioco.
– no competizione assassina.
– si al divertimento!

– 18 Giugno 2014 => Torneo di Burraco

– 25 Giugno 2014 => Torneo di Yazi
regole contest

I tornei si giocheranno tutti in una sola serata!
La quota d’iscrizione per ciascun torneo è di 1,50€ a persona per permettere la realizzazione dei primi in palio.

Iscrizioni presso la sede del circolo in via Stanislao Bologna 30!
Affrettatevi!

NB. Ciascun torneo avverrà con un numero minimo di 10 partecipanti (per il torneo di partecipanti: 10 coppie).