Salve, bella gente!
Quello che state per leggere è un invito ad una riformulazione della gestione delle vostre spese, soprattutto con l’appropinquarsi del periodo natalizio, con i suoi ritmi depaupera-risparmi!
Ebbene si…noi al Circolo Virtuoso Bukó ci teniamo a sottolineare quanto la società tele-dipendente, consumistica e capace solo di aspirare a modelli “culturali” massificati e massificanti generi nell’individuo moderno la tendenza a sperperare le proprie monete in “beni” che privilegiano la superficialità, l’apparenza, realtà lontane e prive di affinità con la nostra dimensione, stili di vita per niente sostenibili.
Ovvio, ciascuno fa le proprie scelte e nulla è da togliere a chi soldi ne ha e li vuole depauperare per “(in)utili” prodotti lontani da noi, frutto di produzioni aberranti rispetto ai canoni che dovremmo rispettare per dirci eco-compatibili ed eco-friendly (così spesso trovate scritto sui vostri capi di vestiario comprati nei centri commerciali)!
Quindi, non pensiate che al Circolo Virtuoso Bukó abbiamo qualcosa da insegnarvi: le vostre case piene di roba inutilizzata, le discariche (abusive e non), i territori italiani invasi dai mostri del commercio, i fiumi inquinati e chi più ne ha più ne metta…già insegnano un bel po’!
Quel che il Bukó intende promuovere è un’esposizione di prodotti di artigianato sostenibile strettamente connesso al nostro territorio, una condivisione dei propri averi oramai in disuso, uno scambio per rendere l’economia attuale sostenibile.
Il tutto a Km zero!
Domenica 14 e Domenica 21 Dicembre, a partire dalle ore 17:30, pertanto, il Circolo Virtuoso Bukó diviene il “Il Merca(n)tino sotto l’Albero”, spazio per artigiani e produttori locali che si confronteranno tra di loro e con chi sarà interessato ai prodotti esposti orizzontalmente: vi sarà la possibilità di installare un proprio banchetto con i propri prodotti, che siano essi d’artigianato o oggetti usati, robe che a casa stanno ammuffendo e nuovi manufatti pronti ad essere messi in mostra. Inoltre, saranno installati dei punti nei quali mettere esposti oggetti o vestiti pronti per essere scambiati o barattati che dir si voglia…
Domenica 14 Dicembre, alle 19:00, vi sarà inoltre uno spettacolo di burattini:
IL TEATRO DEI TOPINI, a cura di Tiziana Maio.
Burattini da dita e da camera per i bimbi grandi e piccoli.
Domenica 21 Dicembre, alle 19:00 vi sarà inoltre uno spettacolo di teatro da camera:
IL RITO DELLE NOCI, a cura di Ilaria Masiello, Laura Racchi ed Erica Marino.
Durante la serata trovete l’HAPPY HOUR del Merca(n)tino:
con 5,00€ mangi ciò che c’è e bevi un buon bicchiere di vino!!!
_________________________________________
Ricapitolando:
– Chi sono gli espositori/robi-vecchi/artigiani/venditori che parteciperanno?
Cittadini della provincia di Benevento.
Puoi partecipare anche tu contattando Roberta Zollo (anche su facebook):
cell.3408510821, roberta.zollo@rocketmail.com
– Perchè esiste “Il Merca(n)tino”?
Per sensibilizzare gli acquirenti, non attingendo dalle produzioni troppo lontane da noi, per non spedere tanto, per avere l’opportunità di scambiare invece di acquistare. Perchè il mercato deve essere luogo di scambio e condivisione prima che luogo dove si “mercifica” un prodotto e poi la vita delle persone.
– Dove si fa “Il Merca(n)tino”?
Al Circolo Virtuoso Bukó, sito in via Stanislao Bologna 30, 82100 – Benevento.
– Quando si fa “Il Merca(n)tino”
Domenica 14 e Domenica 21 Dicembre, a partire dalle ore 17:30 in poi.
– Come partecipare?
O come espositori/robi-vecchi/artigiani/venditori o come interessati all’acquisto/allo scambio o come semplici curiosi e vogliosi di scoprire nuove idee e creativi modi di gestione delle spese.
I know you want to share...do it now! :)
Like this:
Like Loading...