Luigi “Gigi” De Cicco – Experimental Raw Music, LIVE

Gigi “Louis” De Cicco è un artista italiano cresciuto musicalmente a Napoli e successivamente a Berlino.
Nella sua poetica musicale mischia il blues delle radici con ritmi mediterranei, tradizione folk e musica sperimentale.

11188212_10206534481626005_7424869769584765265_n

In questo primo progetto da solista appaiono e si aprono paesaggi.
Passaggi.
Evocazioni.

11701053_1012148418818553_1036292621306509594_nOgni canzone è un’occasione per celebrare qualcosa.
Come un narratore moderno, l’artista racconta davanti a un pubblico la sua storia, e nel momento stesso in cui la narra – la vive, in un processo in cui alla fine è impossibile distinguere l’ascoltatore dal narratore.

www.soundcloud.com/ggdecicco
https://gigidecicco.carbonmade.com/

Venerdì 29 Gennaio 2016
Start h 22:00

Presso il Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30
Benevento

Advertisement

Les jeux sont faits

Les jeux sont faits

“Rien ne va plus, les jeux sont faits”, così recita l’espressione francese per chiudere le puntate in una partita a roulette. Tre pellicole, che cavalcano una cinquantina d’anni, per mettere in evidenza come il gioco sia una cosa con cui ridere e una cosa con cui far piangere.

– Marrivincita nataletedì 12 Gennaio 2016 => “La rivincita di Natale” (Italia – 2004), un film di Pupi Avati con Diego Abatantuono, Carlo Delle Piane, Alessandro Haber, Gianni Cavina, George Eastman

rivincita natale2Trama: Il tavolo verde di Avati si accende ancora e riluce degli sguardi di cinque personaggi in cerca di sé stessi e di un momento che per tutti, vincente o perdente, si imprime in una vita che non sempre è quella che sembra, e, molto frequentemente, rappresenta una dura realtà. Franco, 18 anni dopo una sconfitta in una partita a carte che lo ha segnato (anche economicamente), cerca i suoi “compagni di ventura” per giocare una rivincita su molti fronti. Lele, critico cinematografico malato di cancro, Ugo, conduttore televisivo, Stefano, proprietario del “luogo del delitto”, l’avvocato Santelia. I protagonisti fra giochi delle parti si presentano nuovamente a rivivere quell’attimo che li mette a confronto in valore assoluto, senza considerare la loro condizione di vita attuale. La tensione della vecchia amicizia è ora dentro il mazzo di carte, che legge e mette a confronto ancora una volta l’anima e il cuore di chi è coinvolto.
Il regista mette in scena gli uomini ancor prima dei luoghi, e li innalza alla magia del cinema. Le interpretazioni superlative e i tempi drammatici costruiscono un’opera “da camera” perfetta in ogni dettaglio.
Quando il cinema italiano è realtà a ventiquattro fotogrammi al secondo.

stangata– Martedì 19 Gennaio 2016 => “La Stangata” (USA – 1973), un film di George Roy Hill. Con Paul Newman, Robert Redford, Robert Shaw, Charles Durning, Eileen Brennan.

Trama: Negli anni Trenta due abili imbroglioni riescono, con una partita a poker truccata e con una girandola di trovate esilaranti, a truffare una grossa somma di danaro a stangata_2un terribile gangster di Chicago. La truffa colossale è anche e soprattutto l’occasione per vendicare una morte di un comune amico. Idealismo, abilità e guasconate costituiscono l’esplosiva miscela di questo soggetto condotto magistralmente da Hill che vi schiera la stessa squadra del fortunato Butch Cassidy e soprattutto si affida al ragtime di Scott Joplin riarrangiato da Marvin Hamlish. La colonna sonora crea un’atmosfera unica e irrepetibile. Il film fece incetta di premi Oscar e sbancò al botteghino.

21– Martedì 26 Gennaio 2016 => “21” (USA – 2008), un film di Robert Luketic, con Jim Sturgess, Kevin Spacey, Kate Bosworth, Aaron Yoo, Liza Lapira.

Trama: Ispirato ad una storia vera, 21 racconta le gesta di Ben Campbell, brillante studente del Mit che, per raggranellare i soldi necessari a pagarsi l’università, decide di unirsi a un gruppo scelto di cervelloni che ogni settimana, dotati di false identità, saccheggiano i casinò di Las Vegas grazie alla loro abilità nel gioco del Blackjack, guidati da Micky Rosa, un geniale e ben poco ortodosso professore, capace di elaborare un sistema infallibile per vincere, basato su segnali e conteggi matematico-probabilistici applicati al gioco. Le iniziali fortune fanno montare la testa a Ben che, invaghito della bella compagna di avventure Jill Taylor, si spinge sempre più in là, fino ad arrivare a superare il punto di rottura, rappresentato da Cole Williams, manager della security del casinò che non vede di buon occhio i continui successi di Ben…

21_2Il casinò è uno dei luoghi meglio frequentati dal cinema: è stato teatro di numerosi film di successo e promana sempre un fascino particolare. Nonostante sia ispirato ad una storia vera (sembra incredibile, eppure è così, e il romanzo “Bringing Down the House” è lì a ricordarcelo), 21 strizza l’occhio in maniera più o meno smaccata alla trilogia di Ocean’s, con al posto delle rinomate star guidate da Clooney, un gruppetto di giovani promesse con pochi soldi (nel film, ovviamente) e molto cervello. Il vero spettacolo però, prevedibilmente, si ha quando nell’arena scendono i sempre amabili Kevin Spacey (che si diverte come un matto) e Lawrence Fishburne che danno lezioni di stile e dimostrazione di consumato talento.

Purtroppo, anche a causa di uno script abbastanza prevedibile, la regia di Luketic, più a suo agio nelle commedie che in film di questo tipo, non riesce a mantenere alto il ritmo del film, né a distinguerlo da classici del genere “truffe in grande stile” come La stangata e simili.

Se a questo aggiungiamo una durata francamente eccessiva, almeno in relazione alla quantità di eventi e colpi scena presenti nella storia, quel che ne esce è un film leggero, senza pretese, che offre un piacevole intrattenimento, ma nulla di più.

Le proiezioni avranno tutte inizio alle 21:30, puntuali!
Siate anche voi puntuali nel palesarvi.

Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30, Benevento

The Little Blues Band, live music

The Little Blues Band

little blues band

The Little Blues Band è un progetto di tre maestri beneventani intenzionati a spaziare nelle correnti del “city & country blues”. Da B.B.King a Buddy Waters, da Eric Clapton a Carlos Santana, rivisitando i repertori dei grandi della musica e mettendo in scena virtuosismi propri. Consapevoli che il blues è l’anima della musica, la fonte alla quale si torna sempre ad abbeverarsi, motore e linfa vitale di ogni ispirazione, “The Little Blues Band” sbarca nei meandri del Bukó per far sagiare a chi assisterà allo spettacolo la sofferenza dei padri che di questo genere ne fecero storia.

“La prima volta che ho incontrato il blues fu quando mi portarono qui su una nave. C’erano uomini su di me e molti altri usavano la frusta …adesso tutti vogliono sapere perchè canto il blues …”
(B.B. King)

The Little Blues Band
Roberto Sozio – Chitarra & Voce
Maurizio di Chiara – Basso
Patrizio Paladino – Percussioni

Sabato 7 Novembre 2015
Start h 21:30
FREE ENTRY

Presso il Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30
82100 – Benevento

LOST MOON, live music

Lost Moon

lost moon

Stefano Paolucci – Guitars .vocals
Pierluigi Paolucci – Drums
Adolfo Calandro – Bass

Biografia
The first core of the band was born in the early ‘90s with the Paolucci Brothers:
Stefano (Guitars-vocals) and Pierluigi (drums); after many line up changes LOST MOON became stable when Adolfo Calandro (bass) and Mauro Colloca (percussion) joined the band.The combo started working on their typical sound , a mix of heavy psychedelic stoner and hard tribal rhythms.In 1998 Lost Moon recorded the first demo called “First Breath” a self-produced work in which the sound of the band already shows its distinctive mark. The work was reviewed by national and international magazines and fanzines and it allowed the band to play throughout Italy and have some gigs in Switzerland. In 2002 was released the first self produced cd “LOST MOON” The band took part in many compilations, and the reviews were favourable than the band started a tour to promote
their work .In 2003 Mauro Colloca left Lost Moon and Francesco Panarese joined the band as percussionist; thus adding more emphasis to rhythmic sounds with his tribal style.
After signing for collaboration with Alkemist-Fanatix Europe management in the ’07 the
new album entitled “King of Dogs” is issued on gennuary 21 2008 under U.k.Division
Records and world distribution trough P.H.D./CODE7. The new cd had a good reception from specialized press both in Italy and abroad, while sales reached satisfying levels . In the following months Lost Moon started on a promotion tour all along Italy, giving them a chance to take part in nationwide festivals , within the doom-psych-stoner circuit (S.H.O.D., Grottafree fest, etc. etc.) and let the band perform many gigs in U.K, NL and GE ..after King of Dogs promoting tour on 2011 Francesco Panarese left the band …
…Lost Moon released a new work…..a concept album called “Tales from the Sun”,on the 31st march 2013 as a former trio, with many collaboration inside the album ( Francesco Panarese as percussions, Giovanni Nazzaro as didgeridoo player and Craig Perits as a vocal character inside the concept album) …Than they started “The Tales from Europe tour part I , II, III IV, V” to promote their last work .The fifth part of the tour started on march 2015….the whole tours took the band playing in Germany,Austria, Holland, Danmark and Italy, and let the band took part to many german and italian rock festival (Kalifornia Crossing Festival, the Heavy Music live Machine 2015, Fehmarn rock(t) festival , Sweet Leaf Festival. Stoner Night Live .with bands like Boneman ,Craang, Camel Driver, The Operators, Buddha Sentenza, Libido Fuzz, Sautrus, Wild Eyes, Toner Low, Karma to Burn, Zippo, Teverts, Ira del Baccano and many others)..Lost Moon signed with German label Pink Tank Records and a new release is scheduled on late spring 2016….stay tuned for any news waiting for the upcoming tours and release…the Dogs are back fuckers…….

Sabato 2 Gennaio 2016
Start h 22:00

Presso il Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30
Benevento