Monthly Archives: June 2016
Che razza di Sport!
A Giugno nei nostri meandri, troverete quattro film in rassegna che raccontano il duro rapporto esistito nella storia (e purtroppo ancora esistente) tra il mondo dello sport e il razzismo. Quattro film che raccontano la storia di alcuni campioni che, prima di combattere sul ring o di ambire alla vittoria in campo, hanno dovuto affrontare il pregiudizio e l’intolleranza razziale.
– Martedì 6 Giugno 2016 => “Glory Road”, un film di James Gartner. Con Josh Lucas, Derek Luke, Austin Nichols, Mehcad Brooks, Alphonso McAuley.
Trama: Nel 1965 l’allenatore Don Haskins, affidandosi esclusivamente all’abilità degli atleti e senza tener conto dei fermenti politici e razziali in atto, mette insieme un team composto esclusivamente da giocatori afroamericani. Grazie al suo coraggio, la misconosciuta squadra di basket della Texas Western University riuscirà a vincere il campionato NCAA del 1966.

Pictured: Alphonso MacAuley, Mitch Eakins, James Olivard, Sam Jones III, Mechad Brooks, Austin Nichols, Schin A.S. Kerr (obscured) Josh Lucas, Kip Weeks, Damaine Radcliff
Ispirandosi a una storia vera, l’esordiente James Gartner offre a Josh Lucas (Poseidon) il volto del leggendario allenatore americano e costruisce un godibile e movimentato film che piacerà agli appassionati della pallacanestro e degli anni Sessanta, soprattutto grazie ad una colonna sonora fatta di celebri pezzi d’epoca, come per esempio “Twist and shout” degli Isley Brothers.
– Martedì 14 Giugno 2016 => “Invictus”, un film di Clint Eastwood. Con Morgan Freeman, Matt Damon, Tony Kgoroge, Patrick Mofokeng, Matt Stern, Julian Lewis Jones.
Trama: Nelson Mandela è il presidente eletto del Sud Africa. Il suo intento primario è quello di avviare un processo di riconciliazione nazionale. Per far ciò si deve scontrare con forti resistenze sia dalla parte dei bianchi che da quella dei neri. Ma Madiba, come lo chiamano rispettosamente i suoi più stretti collaboratori, non intende demordere. C’è uno sport molto diffuso nel Paese: il rugby e c’è una squadra, gli Springboks, che catalizza l’attenzione di tutti, sia che si interessino di sport sia che non se ne occupino. Perché gli Springboks, squadra formata da tutti bianchi con un solo giocatore nero, sono uno dei simboli dell’apartheid. Mandela decide di puntare proprio su di loro in vista dei Mondiali di rugby che si stanno per giocare in Sudafrica nel 1995. Il suo punto di riferimento per riuscire nell’operazione di riunire la Nazione intorno alla squadra è il suo capitano François Pienaar.

– Martedì 21 Giugno 2016 => “Il Sapore della Vittoria”, un film di Boaz Yakin. Con Denzel Washington, Will Patton, Wood Harris, Ryan Hurst, Donald Faison.
Trama: I Titans ricordati nel titolo sono la squadra di football americano che negli anni settanta venne allenata da Herman Boone (Washington), coach di colore, che arrivò a quel ruolo così importante contro i fortissimi pregiudizi che vigevano allora. I neri potevano giocare, ma non assumersi la responsabilità della squadra, neppure se avevano dato prove di grandi qualità. Dunque Boone, che ha ottenuto ottimi risultati in squadre universitarie, arriva ad Alexandra, in Virginia, stato fisiologicamente razzista, preparato ad affrontare la discriminazione, si vede invece riconoscere la propria bravura e diventa allenatore in prima. A quel punto deve combattere con gli stessi giocatori, quelli bianchi naturalmente, che mal sopportano di dover obbedire a un nero. Ma Herman, con grinta e intelligenza, ce la fa. La storia ha certamente sapori agiografici e porta acqua a quella tesi. In America ha creato dibattiti ai quali non si sono sottratti neppure personaggi come Michael Jordan. Per il resto c’è la giusta tensione e una violenza forse esagerata, seppure nel football, che fa della violenza una delle sue grandi prerogative. Film forse “troppo americano”, che rappresenta uno sport che non ha mai del tutto convinto gli italiani.
– Martedì 28 Giugno 2016 => “Alì”, un film di Michael Mann. Con Will Smith, Jamie Foxx, Jon Voight, Mario Van Peebles, Ron Silver.

Tutte con estrema puntualità.
Siate anche voi puntuali nel palesarvi.
CaraHavana, live music
Cuban Music
CaraHAVANA Quartet:
Marays Alvarez – Voce
Guido Lanzotti – Piano
Luca Ciani – Basso
Gabriele Ciani – Percussioni
Venerdì 3 Giugno 2016
Start h 22:00
Presso il Circolo Virtuoso Bukó
via Stanislao Bologna 30
Benevento