Serata Popolare – Evento Conclusivo del Corso di Tamburi a Cornice

Serata Popolare
– Evento Conclusivo del Corso di Tamburi a Cornice –
Serata Popolare

Un anno di corso è passato, tra tamburi a cornice e mani – esperte e meno esperte – ad erodere pelli e legno che li compongono.
Domenico Panella ha portato avanti un corso nel quale ha avvicinato i suoi allievi e le sue allieve al mondo della musica popolare, ai canti, ai balli, ma soprattutto al modo di maneggiare i tamburi a cornice, motore armonico e ritmico, allo stesso tempo, del mondo della musica popolare del sud Italia.

La serata di Giovedì 8 Luglio 2016 sarà l’epilogo di un percorso annuale, che verosimilmente troverà nuova forma l’anno prossimo. In questa serata si esplorerà il mondo della Pizzicata e del pizzico velenoso di un mitico ragno, della Tarantella e di quando la sera ci si riuniva attorno al camino ad ascoltare i racconti dei nostri nonni, della Tammurriata e della fronna.

Tutto questo tramite, musica, balli, immagini e parole tratte dalla tradizione popolare.
Ospiti speciali della serata:
– Domenico Panella con gli allievi e allieve del corso di tamburi a cornice;
Claudio D’Agostino
Ilaria Masiello
Giampaolo Vicerè
Micòl Cicciné Barbieri
Erica Marino

Durante la serata ci sarà una braciata popolare a colmare gli stomaci, accompagnati da litri di vino a impregnare i fegati. Non macheranno prelibatezze vegetariane e vegane per i non-avvezzi al sacrificio animale.

Venerdì 8 Luglio 2016
Start h 20:30

Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30
Benevento

Advertisement

Il Bukó cerca nuovi eleMENTI

logo_buk_OfficialPer l’apertura post-estiva di Settembre 2016 il Circolo Virtuoso Bukó intende rinnovare la propria struttura associativa e lo vuol fare allargando le file del direttivo dell’associazione con nuovi eleMENTI pronti a dedicarsi all’auto-organizzazione delle attività del circolo, pronti a far gruppo per il rinnovo dell’offerta socio-artistico-culturale del circolo stesso e della città di Benevento in generale, pronti a prendersi delle responsabilità nei diversi settori della macchina organizzativa:

  • comunicazione, grafica e marketing;
  • enogastronomia e culinaria;
  • manutenzione e design;
  • direzione artistica nel settore musica, cinema & arti visive, lettere & teatro;
  • forniture e distribuzione;
  • contabilità e burocrazia.

Agli interessati va fatto presente che il Circolo Virtuoso Bukó è un’associazione di promozione sociale, che nel corso dei suoi tre anni e mezzo di attività ha promosso iniziative di carattere culturale e sociale, collaborando con associazioni anti-fasciste, anti-razziste e per la salvaguardia dei diritti LGBT.
Pertanto, l’azione politico-culturale dell’associazione continuerà in tale senso per mantenere l’identità che ha acquisito nel tempo: uno spazio, un punto di riferimento, un gruppo di persone che si schierano contro le intolleranze e contro le derive autoritarie al fine di generare pratiche virtuose, orizzontali e accessibili ai più, allargando le prospettive d’azione anche all’esterno dell’associazione stessa.
Chiunque sia interessato può inviare una e-mail (oggetto della mail: “nuovi eleMENTI”) con in allegato il proprio curriculum vitae presso il seguente indirizzo e-mail:
circolo.buko@gmail.com

Verrete poi ricontattati per gli step successivi del percorso di selezione.

Per maggiori informazioni contattare:
Andrea Maio, +39 329 7914678

imBUKATEVI

Luglio…prima della chiusura estiva!

Calendario LuglioIl Mese di Luglio si concluderà con lo svuota-tutto del weekend 16 – 17 Luglio!
Poi il Circolo Virtuoso Bukó resterà chiuso fino agli inizi di Settembre.

Vi aspettiamo per questi ultimi giorni di Luglio da trascorrere nei nostri meandri.