BIPERSONALE D’ARTE

BIPERSONALE D’ARTE
Giuseppe Catillo | Andrea Catillo

Ospite: Fernando Tedino
con “Tempesta Nucleare”

Arte e Immagine a cura di OIRAM

01 Giugno 2017
Start h 19:30

Presso il Bukó Circolo Virtuoso
Via Stanislao Bologna 30

OIRAM

Advertisement

RAINBLUES, live music

copertina
Il duo inedito ci farà scoprire quella parte del blues che é di solito indicata come “Delta”: musica che nasce dalla tranquillità maestosa del Mississippi, che incrocia di tanto in tanto lo sferragliare dei treni sulle rotaie; il tempo di un’epoca storica scandita dalle picconate degli schiavi alle prese con le work-song, o dal suono sfrenato di feste clandestine, gioco d’azzardo e risse furibonde tra ubriachi. Le storie del delta blues sono spaccati di vita duri ma dignitosi, in cui natura umana, spiritualità ed ironia si confondono, creando il colore distintivo della musica afro-americana.

I brani sono tratti per lo più dal repertorio di Mississippi Fred McDowell e San House, ma saranno presentate anche diverse composizioni originali.

Louis De Cicco – chitarra e voce
Marco Coviello – batteria

Giovedì 01 Giugno 2017
Start h 21:30

Presso il Bukó Circolo Virtuoso
Via Stanislao Bologna 30
Benevento

Burlesque & Circus Show

Circus Cabaret:
Follie Circensi e Burlesque Show

con
Candy Paradise
e
Pierre La Truf
(Piero Ricciardi)

Spettacolo a pagamento!
Spettacolo riservato ai soli prenotati!
Massimo 40 posti!

Per info e prenotazioni:
3297914678 (Andrea)
3408510821 (Roberta)
E’ comunque necessario passare al Bukó Circolo Virtuoso per lasciare un acconto e ritirare il biglietto d’ingresso!

Domenica 28 Maggio 2017
Start h 21:00

Presso il Bukó Circolo Virtuoso
Via Stanislao Bologna 30
Beneventoburlesque & circus show

Bestia Carenne|Coriandoli Tour, live music

Immaginate se per uno strano scherzo del tempo i cantautori italiani del Folkstudio si trovassero catapultati al Club to Club e viceversa. Ecco, il suono de la bestia CARENNE sta lì. In una dimensione inimmaginabile ma concretizzata da queste canzoni, dagli equilibri complessi eppure fertili, dove il suono non è lucidato a puntino ma neanche lo-$ e la bestia si nutre di molteplici pietanze. Traccia dopo traccia spuntano infatti sequenze elettroniche, casse dritte, ricami di acustica, rimasugli funky-rock suonati in un bar di Kabul degli anni ’70, brevi lande di synth cementizi, bassi che incedono guardinghi, gracidii di elettriche, code di dolceamara indolenza desertica, elementi di musica concreta vissuti come oggetti sonori. E poi soluzioni armoniche e ritmiche che ritornano lungo la tracklist e connettono fra loro le tracce. Tutto ciò mentre la voce è sempre un po’ inquieta e le parole sono tremori di dolore, rospi sputati, colpi di scalpello, getti di sangue e umori, versi da tenersi stretti.
17103665_10212692723816310_6701395820713020181_n

LA BESTIA CARENNE respira dall’ottobre 2011.
Nasce come progetto unitario e definito grazie all’ep autoprodotto dal titolo Ponte.
La band è attiva dal 2012 e vanta più di 150 date. Oltre ad aver condiviso il palco con Edda, Brunori Sas, Iosonouncane, Marta Sui Tubi, Bud Spencer Blues Explosion, Francesco Di Bella, Folkabbestia, Nick Mulvey, Maximilian Hecker, La Bestia Carenne annovera tra le date di maggior successo il set di apertura ai Modena City Ramblers per il Meeting del Mare 2012 a Marina di Camerota, quello ai 24 Grana per il Riot Music Festival nel luglio 2012 ad Ostuni e la vittoria, dopo soli 7 mesi di intensa attività live, del premio per il miglior arrangiamento a Botteghe d’Autore 2012 consegnato da Enrico Deregibus del Club Tenco, la partecipazione al Folk Festival di Roma a Villa Ada (con Eugenio Finardi, Leo Pari, Roberto Angelini, John De Leo, Colapesce e altri).
Il Tour di Catacatassc’ li ha visti impegnati per 6 mesi in oltre 80 date in tutta Italia.
Nel 2017 pubblicano il loro 3 lavoro, Coriandoli.

la bestia CARENNEla bestia CARENNE 1
Giuseppe Di Taranto: voce, chitarra
Antonello Orlando: chitarra elettrica
Paolo Montella: voce, basso, tastiera
Giuseppe Pisano: batteria e elettronica.

Venerdì 19 Maggio 2017
Start h 21:30

Presso il Bukó Circolo Virtuoso
Via Stanislao Bologna 30
Benevento