Presentazione de “La questione meridionale non avrà mai fine”

Presentazione de “La questione meridionale non avrà mai fine”
di e con Luigi Ruscello

presentazionelibro

Il Mezzogiorno è stato conquistato poiché nell’unificazione è mancato un qualsivoglia processo costituente. I meridionali, quindi, sono stati sconfitti e non hanno saputo far valere le loro ragioni nei due momenti topici: l’accentramento dei debiti degli Stati preunitari e le spese sostenute per la ricostruzione nel secondo dopoguerra del Novecento, cosicché il Mezzogiorno è stato sempre subalterno nelle scelte della politica economica nazionale, pregiudicando irrimediabilmente le possibilità di uno sviluppo autogeno e l’eliminazione del gap col Centro Nord. Vi è stata, poi, una vera e propria azione di disinformazione scientifica sulla quantità e sugli effetti della spesa pubblica per il Mezzogiorno.

Luigi Ruscello nasce a Benevento nel 1946. Ha compiuto gli studi classici ed è laureato in Scienze politiche, ha conseguito l’abilitazione alla professione di dottore commercialista ed è revisore legale. Dal 1967, anno in cui inizia la carriera bancaria, si occupa di problemi economici. Ha collaborato con giornali e riviste ed è autore di studi a carattere statistico-economico, tra i quali: Benevento provincia interna. Lineamenti economici e ipotesi di sviluppo (1974); Aspetti statistici del credito agrario in Campania (1977); Lo sviluppo economico delle zone interne (1978); I bilanci delle aziende di credito per gruppi dimensionali (1988); Benevento e il Mezzogiorno (2010); Turismo e sviluppo. Il caso di Benevento (2014).

Venerdì 17 Novembre
Start h 21:00

Presso il Bukó Circolo Virtuoso
Via Stanislao Bologna 30
Benevento

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s