Slow Nerve, live music

received_1449315341832906Gli Slow Nerve presentano l’omonimo album di debutto, pubblicato nell’ottobre 2017, accompagnati da una performance artistica a cura diFlavia Iori, che fra giochi di luci, ombre e colori, racconta le diverse sfumature dell’anima del gruppo.

Venerdì 22 Dicembre 2017
Start h 22:00

Presso il Bukó Circolo Virtuoso
Via Stanislao Bologna 30
Benevento

Advertisement

Desafinado Duo – live music

Il progetto nasce a Barcellona nel 2015 dall’esigenza dei due musicisti di vivere della musica. Cosí regalando concerti quotidiani nelle strade della cittá, oggi Desafinado Duo è un progetto che segue il suo cammino da musica di strada e del gipsy jazz.

IMG_20170206_202742

Desafinado duo presenta un repertorio di standard jazz degli anni 30 riarrangiati per il duo e aggiungendo anche brani originali composti dagli stessi musicisti.

Desafinado Duo
Ugne Daniele Reikalaite – Voce e Chitarra
Emilio Tarallo – Tromba

Mercoledì 20 Dicembre 2017
Start h 21:30

Presso il Bukó Circolo Virtuoso
Via Stanislao Bologna 30
Benevento

Brewers Battle

birrabattlecop
Battaglia fra Birrai?
Così sia!

Domenica 27 Dicembre è la data.
A partire dalle ore 17:30, presso il Bukó Circolo Virtuoso, troverete gli stand di tre sigle della birra beneventana: (in ordine alfabetico) Borrillo, Brew Sov, Cauldron.

Agli stand potrete degustare i prodotti dei mastri birrai e scoprire quanto c’è da scoprire sui loro prodotti.

Dalle 21:30 ci sarà la battaglia.
Solo per chi deciderà di prender parte all’evento (massimo 25 persone potranno accedere a questo momento, NECESSARIA LA PRENOTAZIONE!), ci sarà la degustazione dei “masterpiece” dei birrai in campo ai quali verranno affiancati tre prodotti enogastronomici made in Bukó.

Il menù che verrà affiancato alle tre diverse birre prevede:
– Antipasto “ammaltiante” => Bruschetta stagionale + Sushi casereccio + Polentina ai quattro formaggi + Muffin provola e broccoli;
– Assemblamento zuccoso => Panino fresco con crema di porcini, salmone al cartoccio, zucca arrostita e insalatina mista;
– Seduzione al cioccolato => Dessert al cioccolato dalle note fondenti.
[Solo su richiesta anticipata, il menù potrà essere declinato in versione vegetariana o vegana]
Il costo del menù, comprensivo delle tre birre artigianali in gara è di €20,00.
Coloro che si presteranno alla degustazione dei tre prodotti in gara e delle relative pietanze a loro affiancate saranno anche i giudici della prima battaglia tra birrai made in Benevento.

Domenica 27 Dicembre 2017
=> H 17:30 – Degustazione dei prodotti con gli stand dei birrai
=> H 21:30 – Cena con Brewers Battle (necessaria la prenotazione)

Per info e prenotazione:
Andrea Maio – 3297914678
Roberta Zollo – 3408510821

Presso il Bukó Circolo Virtuoso
Via Stanislao Bologna 30
Benevento

Domenica 27 Dicembre 2017
=> H 17:30 – Degustazione dei prodotti con gli stand dei birrai
=> H 21:30 – Cena con Brewers Battle (necessaria la prenotazione)

Per info e prenotazione:
Andrea Maio – 3297914678
Roberta Zollo – 3408510821

Presso il Bukó Circolo Virtuoso
Via Stanislao Bologna 30
Benevento

Mahùt, live music

Il progetto Mahùt nasce nel 2010 ed è formata da Mario Izzo (chitarra, sequencer, piano, synth) e Giovanni Botta (chitarra, basso, synth).
Dopo alcuni live la band decide di chiudersi in studio per registrare il primo EP che vedrà la luce nel settembre del 2013.
WE NEVER LOOK UP contiene cinque tracce e riscuote un ottimo successo di critica e di ascolti soprattutto tra gli amanti del genere.
La band seguita con i live e nel frattempo non abbandona la composizione di nuove tracce che andranno ad includersi nel secondo lavoro in studio della band che esce nel 2017 in Febbraio.
YOUR VIOLIN IS STILL PLAYING contiene 6 tracce e le ispirazioni che hanno mosso questo EP sono sostanzialmente le stesse del primo lavoro ma qui la band ha voluto abbassare un pò i volumi e creare delle atmosfere più minimali mettendo in primo piano l’elettronica che ha assunto un ruolo sempre più fondamentale nel suo sound.

foto mahùt

LINK UTILI
https://mahut.bandcamp.com/
https://open.spotify.com/artist/0tqGH9zCeHo7jYuW2Gl2Y4
https://www.youtube.com/watch?v=2Fs6sm4nl1A
https://www.facebook.com/mahutband/

Mahùt:
Giovanni Botta
Mario Izzo

Giovedì 7 Dicembre 2017
Start h 21:30

Presso il Bukó Circolo Virtuoso
Via Stanislao Bologna 30
Benevento

Che La Festa Cominci

CHE LA FESTA COMINCI
festa cominci
Dal 5 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018 sono solo 33 giorni. Trentatre giorni che separano l’inizio dell’ultima rassegna cinematografica del Bukó alla chiusura dei suoi meandri. Per questo, l’idea è quella di iniziare da subito a festeggiare citando Ammaniti: “Che la festa cominci”.
Una rassegna che rasserena, intriga, inquieta ma allo stesso tempo ci mette nella condizione di capire che tutto quello che c’è di bello ha sia un inizio sia una fine.

animal house– Martedì 5 Dicembre 2017 => “Animal House” (USA – 1978), un film di John Landis. Con John Belushi, Tim Matheson, John Vernon, Verna Bloom, Tom Hulce.

Trama: 1962. Due matricole del College Faber, Larry e Kent, vogliono iscriversi a uno di club studenteschi. Rifiutati dall’Omega, frequentato dagli studenti di buona famiglia, trovano accoglienza allo sregolato Delta in cui l’elemento di punta è John Blutarsky (‘Bluto’), sporco, decisamente sovrappeso e assolutamente maleducato. Il rettore però ben presto decide di smantellare il club. La vendetta sarà devastante e Bluto ne costituirà lo stratega.

grande bellezza– Martedì 12 Dicembre 2017 => “La Grande Bellezza” (Italia, Francia – 2013), un film di Paolo Sorrentino. Con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso, Iaia Forte.

Trama: Scrittore di un solo libro giovanile, “L’apparato umano”, Jep Gambardella, giornalista di costume, critico teatrale, opinionista tuttologo, compie sessantacinque anni chiamando a sé, in una festa barocca e cafona, il campionario freaks di amici e conoscenti con cui ama trascorrere infinite serate sul bordo del suo terrazzo con vista sul Colosseo. Trasferitosi a Roma in giovane età, come un novello vitellone in cerca di fortuna, Jep rifluisce presto nel girone dantesco dell’alto borgo, diventandone il cantore supremo, il divo disincantato. Re di un bestiario umano senza speranza, a un passo dall’abisso, prossimo all’estinzione, eppure ancora sguaiatamente vitale fatto di poeti muti, attrici cocainomani fallite in procinto di scrivere un romanzo, cardinali-cuochi in odore di soglio pontificio, imprenditori erotomani che producono giocattoli, scrittrici di partito con carriera televisiva, drammaturghi di provincia che mai hanno esordito, misteriose spogliarelliste cinquantenni, sante oracolari pauperiste ospiti di una suite dell’Hassler. Jep Gambardella tutti seduce e tutti fustiga con la sua lingua affilata, la sua intelligenza acuta, la sua disincantata ironia.

ultimo capodanno– Martedì 19 Dicembre 2017 => “L’Ultimo Capodanno” (Italia – 1998), un film di Marco Risi. Con Antonella Steni, Alessandro Haber, Monica Bellucci, Piero Natoli, Marco Giallini.

Trama: Liberamente tratto dal romanzo L’ultimo capodanno dell’umanità di Niccolò Ammaniti. In un condominio romano un gruppo di persone si organizza per vivere al meglio il capodanno. C’è la donna tradita (la nudissima Bellucci), il marito sado-trasgressivo (Haber) e tanti esempi di umanità grottesca. Sembra tutto bello e normale, ma appena succede qualcosa di imprevisto, quando i freni cadono, allora è un disastro. Tutto diventa incomprensione e anche violenza.

Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 21:30 con estrema puntualità.
Siate anche voi puntuali nel palesarvi.
Vi aspettiamo!