Il Bukó è un circolo privato riservato ai propri associati.
Il Circolo si propone nel Sannio come luogo dove condividere esperienze e cultura.
Nasce come progetto di cinque soci intenzionati ad installare nella città di Benevento un punto di convergenza per i tesserati giovani e non che sono intenzionati a:
– condividere uno spazio dove l’incontro e l’aggregazione siano uno stimolo creativo e sostenibile in contrapposizione alla passività imposta dalla società tele-dipendente;
– condividere un film in compagnia o un momento musicale live con artisti locali e non;
– trascorrere il proprio tempo per lo sviluppo di idee e di progetti culturali;
– studiare o lavorare in compagnia del passante di turno, con libero accesso ad una eventuale rete Wi-Fi che sarà messa a disposizione degli associati;
– socializzare e crescere con l’espediente del gioco;
– trarre beneficio dalla lettura d’un libro, accompagnata da un thè, un caffè o una tisana calda;
– mangiare pietanze tipiche locali e bere ottimi vini o birre scelte in compagnia degli altri associati.
Ciò che il Bukó offre alla comunità beneventana sono:
– biblioteca sociale,
– incontri con autori,
– incontri letterari e reading,
– cine-forum,
– musica live,
– giochi da tavolo e ludoteca,
– tea room pomeridiana e serale,
– locale serale autorizzato alla somministrazione di cibi e bevande,
– iniziative sul baratto e sullo scambio,
– adesione al Distretto di Ecovicinanza.
I prodotti che il CIRCOLO Virtuoso Bukó offre al proprio interno sono tutti prodotti scelti seguendo il principio della “filiera corta”: la scelta dei prodotti è infatti orientata a dare slancio ai prodotti tipici della provincia di Benevento così da fare in modo d’incentivare la produzione e il consumo locale abbattendo gli standard propri del sistema consumistico affermato nella società massificata. La scelta di prodotti tipici locali è inoltre dovuta al fatto che l’abbattimento della distanza tra produttore e rivenditore porta notevoli benefici al nostro pianeta e al territorio, primo fra tutti la riduzione dell’inquinamento dovuto al trasporto merci.
Esso è gestito con l’idea che all’offerta culturale propria messa in calendario dal circolo si possa unire l’offerta culturale di associazioni o cooperative interessate a fare di questa stessa realtà un avamposto per far decollare le proprie attività. Pertanto, qualsiasi associazione, cooperativa o gruppo informale intenzionato ad entrare nella realtà del CIRCOLO Virtuoso Bukó come soggetto attivamente operante e beneficiario non ha che da mettersi in contatto con i suoi soci.
Tutto questo è ciò che fa del CIRCOLO Bukó una realtà “virtuosa” creata per offrire un’alternativa all’offerta socio-culturale di Benevento.