
SALAMONE è un artista proveniente dalla scena underground palermitana. Pungente ed ironico cantastorie moderno, nei suoi brani racconta d’amore e, attraverso l’uso dell’ironia, d’impegno sociale, della stupidità dell’uomo e delle sue spinte verso l’alto.
Si fa conoscere ad un pubblico più vasto e attento alle nuove realtà cantautorali già nel 2012 al Teatro Garibaldi Aperto, nel capoluogo siciliano, dove presenta in anteprima alcuni dei suoi brani. Nel 2013 suona al Pride Nazionale ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, evento nel quale si esibiscono nomi come Nada, Almamegretta e Roy Paci, per il quale suona in apertura. Nello stesso anno è ospitato al prestigioso evento della Settimana delle Culture, manifestazione che vede presenti realtà artistiche del calibro di Mogol e L’Orchestra Sinfonica Siciliana. Vincitore assoluto della Biennale MarteLive 2014 per la sezione musica Sicilia, si aggiudica la finale nazionale tenutasi al Contestaccio (Roma).
Nel 2014, dopo aver fatto tappa in molti club e piazze della Sicilia, fa da apripista al sassofonista partenopeo Daniele Sepe, in occasione del Premio Musica e Cultura (Cinisi), per l’anniversario della morte di Peppino Impastato. Trasferitosi a Roma, a maggio 2015 pubblica il suo album d’esordio “Il Palliativo” (IndieSoundsBetter/Believe Digital), che viene selezionato dalla giuria del Club Tenco e candidato nella sezione “miglior opera prima” delle Targhe Tenco 2015. Ad agosto dello stesso anno è inoltre finalista al Premio Botteghe d’Autore 2015 e candidato al Targhe Controcorrente 2015.
“Il gatto di Giorgio” è il primo videoclip ufficiale (realizzato da Bright Crew). Esce in anteprima nazionale su Repubblica Tv, rappresentando un disco che ha come principale ambizione quella di svegliare le “menti incrostate” delle giovani generazioni che si ritrovano a dover combattere per ritagliarsi un posto nel mondo. Inizia una collaborazione con l’ufficio stampa di Torino Libellulapress e a febbraio 2016 Rockerilla dedica un’ anteprima esclusiva al suo secondo singolo “Un pescatore di sorrisi”; il brano va in rotazione su cinquanta emittenti radiofoniche italiane ed il videoclip è finalista all’ Ulisse Film Fest 2016 e al MizzicaFilm 2016 nella sezione Videoclip.
Ha preso parte al progetto “Silvia Lo-Fi Vol. 1. L’Italia canta Carboni 7 giorni su 7”, uscito a gennaio 2016, con il brano “Pregare per il mondo” in omaggio a Luca Carboni, per il Poppyficio.
Il suo lavoro discografico ottiene ottime recensioni in alcuni tra i più accreditati webzine e testate nazionali come Rockit, RepubblicaTv, Rockerilla, Rumore, Mescalina, DMag, UrbanWeek e tanti altri.
Finalista Giovinazzo Rock Festival 2016
Vincitore Assoluto -Premio Bruno Lauzi “Canzone d’Autore” 2016
Miglior Testo -Premio Bruno Lauzi “Canzone d’Autore” 2016
Miglior Musica -Premio Bruno Lauzi “Canzone d’Autore” 2016
Il 24 settembre 2016 suona al Prometeo di Faenza, in apertura al live di Paolo Benvegnù, all’interno del cartellone del NuovoMei, che include artisti del calibro di Daniele Silvesti, Tullio De Piscopo, Omar Pedrini.
Il suo progetto rientra tra quelli ritenuti più interessanti dall’organizzazione del Concertone del Primo maggio 2016 Roma.
Il 7 maggio 2016 suona al Monk (Roma) per il Super Mei Circus, condividendo il palco con le migliori realtà del panorama nazionale di musica indipendente.
Con il brano Albergo Sognatori firma le musiche del film-corto del regista romano Andrea Natale “Appunti di Viaggio”, in uscita a maggio 2016 e già candidato al David di Donatello 2017.
Salamone, con l’album Il Palliativo è il protagonista dell’appuntamento di maggio 2016 di “Un disco per l’Europa” (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc), e il suo disco va in rotazione in più di cento radio che aderiscono al progetto, in italia, Francia, Slovenia, Spagna, Croazia, etc.
Da maggio dello scorso anno è in giro con “Il Palliativo Tour”, che proseguirà per tutto il 2016 e che sta toccando i club e le piazze di tutte le regioni italiane.
Giovedì 20 Aprile 2017
Start h 21:30
Presso il Bukó Circolo Virtuoso
Via Stanislao Bologna 30
Benevento
I know you want to share...do it now! :)
Like this:
Like Loading...