“CINEbabbà”

CINEbabbà

Si avvicina il periodo natalizio. Si avvicina il periodo del panettone ma noi, al Circolo Virtuoso Bukó, siamo contro il cinema-panettone! Siamo contro quel modello di film che nulla ha da insegnare se non che il consumismo e la dipendenza da stereotipi di vacanza sono oramai all’ordine del giorno.

Al Circolo Virtuoso Bukó quello che viene proposto è il “CINEbabbà”, un cinema frizzante che cerca di dissacrare il periodo della nascita di Gesù bambino.
Con questa mini-rassegna ciò che abbiamo intenzione di fare è cercare di raggiungere la fine dell’anno 2013 con un sorriso in più sul viso, ma senza l’amarezza che solo la banalità del cinema-panettone ti può donare.

– Martedì 03 Dicembre => “Febbre da Cavallo” (Italia – 1976), di Steno. Con Enrico Montesano, Luigi Proietti, Catherine Spaak, Mario Carotenuto, Adolfo Celi.febbrecavallo

Trama: Tre giovani amici (l’indossatore Mandrake, il disoccupato Pomata e il guardiamacchine Felice) si danno alle scommesse sui cavalli, ma puntano sempre su brocchi perdenti. Il mondo dell’ippica è lo sfondo di una divertente commedia all’italiana ben servita da un estroso Proietti e altri attori di buon mestiere. Scritta dal regista con il figlio Enrico e Alfredo Giannetti. Nel corso degli anni è diventata un cult sulle TV private con un Fans Club a Roma e sito Internet. Seguito nel 2002 da Febbre da cavallo 2 – La mandrakata. Nel 2003 edito in DVD.

 

 

– Martedì 10 Dicembre => “FFSS Cioè che mi hai portato a fare sopra Posillipo se non mi vuoi più bene?” (Italia – 1983) di Renzo Arbore. Con Renzo Arbore, Pietra Montecorvino, Roberto Benigni, Andy Luotto, Luciano De Crescenzo.

ffss2Trama: Alla ricerca di un’idea per fare un film, R. Arbore e L. De Crescenzo vedono piovere giù dalle finestre di casa Fellini dei fogli con una sceneggiatura. Cominciano a girare… Si ride spesso in questo film che passa dalle citazioni colte ai lazzi pecorecci, dalla parodia alla satira, dal dialetto alla lingua, dalla comicità di battuta all’invenzione visiva. P. Montecorvino, forza della natura, è una rivelazione.

 

 

 

 

 

– Martedì 17 Dicembre => “32 Dicembre” (Italia – 1988), di Luciano De Crescenzo. Con Massimo Serato, Enzo Cannavale, Caterina Boratto, Pia Velsi.32dic

Trama: Tre episodi (ribattezzati “esempi” da L. De Crescenzo al suo 3° film): 1) “Ypocrites” _ borghese agiata assolda due comparse per far contento il marito che si crede Socrate; 2) “La gialla farfalla” _ il diritto delle nonne a fare l’amore; 3) “I penultimi fuochi” _ si spiega il titolo e si critica la mania dei botti di Capodanno. Il 1° è poco più di una barzelletta; il 2° è un apologo garbato; nel 3° spicca un E. Cannavale in sordina. Tema comune: la relatività del tempo.

Vi aspettiamo per fare due risate insieme nonostante non ci sia solo da ridere.
Alle 21:30 hanno inizio le proiezioni.
Noi saremo puntuali…siatelo anche voi!

Advertisement