Il giorno 8 Marzo 2014 è un giorno – come dire? – singolare!
Un anno prima dell’8 Marzo 2014 c’è stato l’8 Marzo 2013…e l’8 Marzo 2013 inaugurò un nuovo luogo nel beneventano dove la musica, le parole, la filosofia, le bestemmie, il cinema, il calore umano, le mostre d’arte, la simpatia, la creatività, la birra, il vino, le poesie, le risate, i giochi da tavolo, gli scacchi, le barzellette, i saltimbocca e le piadine, i formaggi e i salumi, i cicchetti, i tost (scritti così perchè siamo trendy), le belle persone e i cari ragazzi, le luci e i colori, le attività delle associazioni culturali, i due minuti di intervista, i piccoli illeciti, gli sguardi amorosi, i richiami dei vicini e della signora in particolare, il fumo delle sigarette, i brindisi lesti e anche quelli molesti, l’artigianato, il mercatino e il baratto, i libri, i crostini virtuosi, i cani e i loro proprietari, le cene aggregative, le festività natalizie, le ballate sui tavoli, la Banda del Bukó, le farfalle nello stomaco….tant’altro e troppo ancora hanno riempito il civico 30 di via Stanislao Bologna.
Ora, ad un anno dall’inizio di tutto ciò, invitiamo tutti coloro che hanno messo piede (talvolta, contro la propria volontà) presso l’unico Circolo Virtuoso della provincia di Benevento e – osiamo dire – d’Italia se non del mondo (scusate la modestia!) a prender parte, il giorno 08 Marzo 2014, ai festeggiamenti del genetliaco di tutto ciò che il Bukó è stato fin’ora.
In particolare, l’invito è rivolto a tutti coloro che sono passati per il Bukó donando un po’ della loro arte, della loro cultura e delle loro emozioni.
Iniziamo ad elencarli allora:
– dal lato musicale, l’invito formale a prender parte ai festeggiamenti è rivolto alle “Visioni di…Blues” di Mbo Giè e di Antonio Maiuri, al fantastico “Sentiero di Flavia”, agli energetici “Ztiklez” poi confluiti nella sempre più grande “Banda del Bukó”, alla “Camera a Sud” di Luigi Capone e Tony Blues, alla “Pick Factory” e, per ultimi ma non meno importanti (tutt’altro), a “Gl’Azz” di Gabriele Ciani e Luca Ciani;
– l’invito è poi rivolto alle associazioni “YaBasta RestiamoUmani”, all’associazione “Quinto Elemento”, al collettivo “WAND”, al comitato “NO TRIV”, all’associazione “Sogni di un Mondo Diverso” i quali ci hanno offerto serate d’intrattenimento e approfondimento culturale che non poco hanno influito sugli avventori stessi del circolo;
– l’invito è rivolto, inoltre, a tutti gli artigiani e “bancarellieri” del “Mercatino sotto l’Albero” e a tutti gli “scambisti” e “barattieri” di “BARATTOPOLI” nonché ai vincitori e agli sconfitti dei vari tornei che hanno avuto luogo al civico 30 di via Stanislao Bologna;
– vi sono poi gli espositori che hanno messo a disposizione le loro creazioni e performance per ampliare l’offerta del circolo stesso: Cristina Francesca, Melazeta Graphic & Store, Vincenzo Last 22 D’Argenio, Moreno Penna e Ubi Bepop;
– infine – sempre considerando gli ordini come casuali e non finalizzati a dare maggiore importanza ad uno e meno ad un altro – invitiamo tutti gli Slammer del Primo Contest di Poesia “Sputa il Rospo” – ideato da Francesca Mazzoni che, peraltro, invitiamo nonostante la distanza – a prender parte a questa singolare giornata di festa.
Tutti i sopra-invitati sono chiamati a darci manforte in questo primo genetliaco con pensieri, opere ed omissioni che possano essere contenute nelle mura doppie del civico 30 di via Stanislao Bologna, così da dare slancio ad un nuovo anno di attività che si spera possano colmare le nostre vite cicliche con uno slancio di anomalia, armonia, arte e cultura, spensieratezza e gioia a tratti.
Non deve mancare e non è meno importante l’invito rivolto a tutti gli avventori che hanno avuto a che fare con noi del Circolo Virtuoso: a partire da coloro che hanno assistito ai nostri cine-forum, ad andare avanti con gli spettatori dei concerti e delle performance varie, da coloro che entravano e uscivano senza pagare a quelli che venivano con noi con simpatici regali, passando per coloro che bevendo vino hanno apprezzato la poesia e andando avanti verso coloro che per il whisky hanno dovuto fare i conti con la polizia…
Tutti, ma proprio tutti, siete invitati a prender parte a questa serata che – vi garantiamo – riserverà numerose sorprese!
A tutti coloro che vorranno farci un dono, lo diciamo: non disprezziamo!!!
Perciò, tutti voi, iniziate a mettere in conto che Sabato 08 Marzo 2014, dalle ore 20:30 in poi, il Circolo Bukó sarà aperto per accogliere le genti che vorranno festeggiare con noi questo primo anno di attività.
Possiamo solo aggiungere una volta detto ciò
che beato fu colui che entrò
nei meandri del Bukó!!!
VI ASPETTIAMO!
NON MANCATE!