HAPPY NOIR

Happy Noir è una piccola rassegna sul cinema Noir come non l’avete mai vista.

noirSi comincia con Rope, conosciuto come nodo alla gola di Hitchcock. È uno dei film meno conosciuti di Hitchcock ma presenta tutti i temi classici di un genere che lo stesso Hitchcock ha aiutato a canonizzare, anche se in questo caso ciò che manca è il mistero poiché l’omicidio avviene gratuitamente, tutto avviene a carte scoperte. È una doppia sfida per Hitchcock perché per la prima volta si confronta sia col colore e perché cerca di perfezionare la tecnica di adattamento al cinema di un testo teatrale.

Il 17 è il turno di un grande classico, il grande sonno di Hanks. Adattamento del romanzo di Raymond Chandler accompagnato da un’ammaliante Lauren Bacall. È la pellicola che ha messo l’impermeabile addosso ad Humphrey Bogart. Tutto segue le regole del cinema narrativo classico. Seguiamo le indagini di Christopher Marlowe detective privato dalla pallottola facile e dalla lingua lunga.

noir2Il 24 tutto viene ribaltato con invito a cena con delitto di Robert Moore in cui i temi tipici del giallo (soprattutto quelli dei film dei precedenti incontri) vengono sviscerati e trasformati in satira. Alla cena sono invitati gli investigatori più iconici del cinema e della letteratura, il loro compito: scoprire l’assassino. Niente è come sembra.

Ogni genere ha i suoi estimatori e Curtis Hanson nel 1997 decide di adattare il romanzo di James Ellroy riprendendo tutti i temi principali di quel cinema, sceglie un cast eccezionale come Russell Crowe, Kevin Spacey e Danny DeVito. Il lavoro di Hanson oltre a essere un perfetto affresco di quegli è un thriller studiato bene, svecchiato dalle cupe atmosfere pulp.
Un buon modo per cominciare l’anno cinematografico.
Happy noir a tutti voi!

rope– 10 Gennaio 2017=> Nodo Alla Gola (USA – 1948), un film di Alfred Hitchcock. Con James Stewart, Farley Granger, John Dall, Cedric Hardwicke, Constance Collier.
Trama:
Due giovani bene uccidono un amico. Nascondono il corpo in una cassapanca e poi hanno il coraggio di dare un party nel salotto stesso (tra gli invitati ci sono i genitori del defunto). Nessuno sospetta, tranne un professore, che a party terminato, mette alle strette i due assassini e li fa confessare.

il-grande-sonno-g– 17 Gennaio 2017 => Il Grande Sonno (USA – 1946), un film di Howard Hawks. Con Humphrey Bogart, Lauren Bacall, Dorothy Malone, John Ridgely, Martha Vickers.
Trama:
Philip Marlowe, ex poliziotto e investigatore privato di Los Angeles, viene convocato dal vecchio milionario Sternwood per indagare sul ricatto subito dalla figlia minore Carmen. La sorella maggiore, Vivian, è invece più interessata a sapere che fine abbia fatto Sean Regan, ex membro dell’Ira ed ex contrabbandiere, assunto da Sternwood per risolvere i problemi creati dalle due figlie. Nel giro di poche ore, Marlowe trova Carmen in compagnia del cadavere del ricattatore, mentre qualcuno elimina l’autista degli Sternwood. L’investigatore comincia le indagini da una libreria che funge da paravento per attività illecite e si trova a scoperchiare una storia di gangster, gioco d’azzardo e omicidi. Tutti pensano che Marlowe sappia più di quello che sa e il detective sta al gioco, anche se il metodo può rivelarsi molto rischioso. E, sbrogliando le diverse trame intrecciate tra loro, riesce a scoprire la verità, per quanto amara. Non è la prima volta che Marlowe viene portato sullo schermo e non sarà l’ultima: le opere di Raymond Chandler forniranno materiale al cinema e alla televisione per decenni.

invito-a-cena-con-delitto– 24 Gennaio 2017 => Invito a Cena con Delitto (USA – 1976), un film di Robert Moore. Con David Niven, Peter Falk, Eileen Brennan, Peter Sellers, Maggie Smith.
Trama:
Un miliardario organizza nel suo castello una cena con assassinio; sfida per l’occasione cinque famosi detectives alla ricerca del colpevole.
MSDLACO EC034– 31 Gennaio 2017 => L.A.Confidential (USA – 1997),un film di Curtis Hanson. Con Danny DeVito, Kim Basinger, Russell Crowe, Kevin Spacey, Guy Pearce.
Trama:
Da un romanzo di James Ellroy. Los Angeles anni Cinquanta. In un distretto di polizia lavorano agenti di ogni specie: chi pensa a fare arresti alla presenza della televisione, chi è violento, chi vuole far carriera. E poi c’è un ricco maniaco che gestisce un mercato di prostitute sosia di dive del cinema. Kim Basinger interpreta la sosia di Veronica Lake, la bionda compagna di Alan Ladd in tanti film. I nodi sono molti: la droga che scompare dai sotterranei della polizia, vecchie storie che tornano a galla, un boss della malavita che deve essere sostituito. Non ci sono poliziotti buoni, solo meno cattivi degli altri. Alla fine comunque i meno cattivi l’hanno vinta. Operazione riuscita, ottima regia anche se il grande Ellroy tutto facilita. Per chi ama i thriller con tanti cerchi concentrici che si aprono e si chiudono continuamente, per chi ha voglia di non perdere una battuta e un nome proprio (e sono tanti) questo è un film dai forti sapori antichi. Sì, la Los Angeles di Philiph Marlowe: c’è anche quella.

 

Le proiezioni avranno tutte inizio alle ore 21:30…puntualissime.
Siate anche voi puntualissimi nel palesarvi.
Ciao, bella gente!

Advertisement