Febbraio 2017…Carnevalate al Bukó!

febbraio-2017

Advertisement

Viaggio al Suono della Notte

“Viaggio al Suono della Notte” è una performance teatrale e musicale. Con un suggerimento di Pessoa, ci immergiamo in una visione notturna di Whitman, dove musica e recitazione si fondono per accompagnare lo spettatore verso un’esplorazione sull’apparire e l’essere della vita e della morte, della fine e del ritorno.
Attraverso il contatto con dormienti non ancora conosciuti, luoghi non ancora visti, suoni non ancora ascoltati, vi portiamo in un breve viaggio onirico, da cui tornare al brulichio quotidiano, più vicini a quel silenzio e quell’altrove che ci hanno indicato la strada.
I personaggi e le situazioni riprese dalla poesia di Whitman possono diventare simboli nei quali riconoscere la drammaticità della condizione umana contemporanea, tra guerre, naufragi, solitudini, ma anche la profonda forza vitale che spinge a cercare oltre.

viaggio-al-suono-della-notte-web

<< Non so come da te venni, né dove con te io vada … Ma so che venni bene e bene andrò>>

Antonio Ciaramella – chitarra
Giulio Izzo – contrabbasso e synth
Giovanni Simiele – corpo/voce

Domenica 22 Gennaio 2017
Start h 21:00

Presso il Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30
Benevento

Dagli elementi al benessere – Incontro conoscitivo-esperenziale con Emanuela Fallarino

Dagli elementi al benessere
– Incontro conoscitivo-esperenziale con Emanuela Fallarino –

dagli-elementi-al-benessere

La teoria dei cinque elementi è in armonia con lo scorrere delle stagioni e con il ritmo di ogni giorno, è un riflesso della vita che scorre e cambia.
Essi costituiscono dei veri e propri ‘principi dinamici’ e sarebbe pertanto corretto definirli le “cinque attività”, i “cinque poteri”o “le cinque fasi” in quanto ognuno degli elementi costituisce una vera e propria fase di un processo in continuo mutamento, attraverso cui la natura assume sempre nuovi aspetti. Le stagioni, le età della vita, gli organi umani, le emozioni, i sapori, i colori ed i prodotti alimentari sono tutti subordinati ai cambiamenti ciclici dei cinque elementi.
Questo si applica anche al corpo umano, ciascuno di noi ne è composto da proporzioni variabili. Eventuali irregolarità, comprese le malattie, sono il risultato del disordine, quando uno o più elementi diventano predominanti.
Qual è lo stile di vita che ci può far mantenere un buono stato di salute? Come possiamo bilanciare armonicamente gli elementi? Quale alimentazione può contribuire ad un giusto equilibrio?

02 Dicembre 2016
Start h 18:00

Presso il Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30
Benevento

UMORIRE DAL RIDERE

Contest di BarzelletteSicuramente avrete avuto qualche occasione in cui i momenti morti della serata sono stati risollevati da una serie di barzellette. Si lancia la prima, riaffiorano ricordi e memorie di altre barzellette e così via a cavalcare il ritmo della risata.
Sicuramente ci sarà capitato di sentire un amico che debutta dicendo “Oh, la sapete quella dell’italiano, il francese e l’americano?”
Avrete di certo avuto modo qualche volta di pensare ad un evento, una circostanza che facilmente si poteva poteva essere assimilabile a barzelletta, ad esilarante racconto da mescolare in conversazioni tra amici.

Ebbene…benvenuti alla prima rassegna di barzellette dal vivo di Benevento e dell’intera Italia. Dove? Ovviamente al Bukó Circolo Virtuoso!!!

PER PARTECIPARE leggere attentamente il regolamento riportato di seguito e presentarsi la sera del 27 Maggio 2016, non oltre le ore 21:00.

Regolamento:
1. L’importante non è vincere, nè partecipare. L’importante è divertirsi e far divertire.
2. Sono ammesse barzellette, freddure, indovinelli e giochi di parole di qualsiasi tipo. Quando si tratta di ridere, non è importante che il contenuto sia “politically correct”. Spettera poi al pubblico decidere se ridere o meno.
3. Nessuna quota di iscrizione è prevista.
4. I partecipanti POSSONO includere nella rassegna barzellette scritte di proprio pugno.
5. Nessun punteggio, nessun vincitore…solo tante risate!
6. Ogni barzelletta pronunciata e approvata dalle risate del pubblico un bicchiere di vino omaggio. Chi raggiunge i 5 bicchieri passa alla fase successiva.

Per qualsiasi chiarimento chiamare il seguente numero:
3297914678 (Andrea Maio)

Venerdì 27 Maggio 2016
Start h 21:00

Presso il Circolo Virtuoso Bukó
via Stanislao Bologna 30
Benevento

Proiezione: “Boys don’t Cry” + Cena Rainbow # RAINBOW WEEK

Dal 16 al 22 maggio una settimana di dibattiti, proiezioni, mostre, momenti di festa e divertimento per coprire con i colori dell’arcobaleno il nero dell’omofobia.

rainbow week_18maggio

MERCOLEDÌ 18 MAGGIO
– Ore 19.00
Proiezione del film “Boys don’t cry”
– Ore 21.00
Cena Rainbow con menù arcobaleno a 10€

Menù arcobaleno:
– Antipasto: “mille colori”
– Secondo: “la carne è sempre la carne”
– Contorni: “civilmente uniti”
– Vino, acqua, pane e, soprattutto, “la fava fresca”

NECESSARIA LA PRENOTAZIONE PER LA CENA ENTRO IL 16 MAGGIO 2016.
Contattare:
– Francesca => 3402244751
– Andrea => 3297914678

Presso il Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 8, Benevento

Durante la Rainbow week sarà possibile acquistare la tessera dell’Associazione WAND o fare donazioni negli appositi salvadanai. Inoltre il WAND si occuperà di raccogliere i nominativi di chi desidera partecipare, con un pullman da noi organizzato, al Caserta Campania Pride il 25 Giugno 2016.

Info e contatti:
wandbn@libero.it
facebook.com/collettivo.wand
twitter.com/WAND_LGBT
ask.fm/WAND_LGBT_Benevento

Voo-Duo, LIVE

vooDUOI Voo-Duo sono Manlio Moscarino (chitarra elettrica, synth e dub master) ed Emanuele Pontoni (saxofoni).
Il progetto spazia tra i vari sottogeneri dell’elettronica (Dub, Downtempo, Drum ‘n Bass, IDM, Lounge) con una forte componente improvvisativa. La sintonia estemporanea tra solista e dub master condiziona e rivoluziona ogni volta le strutture dei brani controllate totalmente in tempo reale.
Gli esiti sono difficilmente predicibili: atmosfere distese e contemplative, brusche impennate drum ‘n bass, meditazioni dal sapore etnico, lounge aperitivoide e funky cazzeggione.

Voo-DuovooDUO222
Manlio Moscarino (chitarra elettrica, synth e dub master)
Emanuele Pontoni (saxofoni)

Sabato 19 Settembre 2015
Start h 22:00

Presso il Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30

Ri-Apertura dei meandri del Bukó! + TRIO ZOTICO, live

OLYMPUS DIGITAL CAMERAI meandri di Bukowskiana memoria
sono in riapertura
anche con l’intento di far passare
della fine dell’estate la paura
ma soprattutto per ridonare
alle strade della città vecchia
un posto per giocare, cantare o ballare..
..un mondo di colori in cui l’uomo normale si specchia!

Vi aspettiamo con certe novità
ma anche con residui del passato.
Il luogo lo sapete, oramai è quello!
Aspettiamo voi per ripristinare armonia e bordello!
_________________________________________________

TRIO ZOTICO
– Folk Balkan –

Live Music
Start h 22:00

Vinz Morello – Chitarra Elettrica & Voce
Davide Zarrelli – Oboe & Voce
Emanuele Pontoni – Sax Contralto & Voce
_________________________________________________

logo_buk_OfficialIn occasione della serata…

– Buffet virtuoso offerto (fino ad esaurimento scorte):
focacce varie, pizz’è patàn’, bruschettine e snackettini!

– Con 1,50€ in più su ciascuna consumazione:
piatto con pasta fredda, hummus, zucchine alla scapece e polpette di melanzane!

– Cicchetteria varia in offerta a partire da 1,00€!!!

_________________________________________________

spiraleVenerdì 28 Agosto, a partire dalle ore 20:00
presso il Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30

Beato colui che ri-entrò
nei meandri del Bukó!

Bukórto – rassegna del corto del Circolo Virtuoso – III EDIZIONE

Il Circolo Virtuoso Bukó è lieto di invitarvi ad assistere alla TERZA edizione del “Bukórto”, rassegna del corto del Circolo Virtuoso.
Sulla scia delle prime due edizioni di Luglio e Ottobre 2014, si continua con la rassegna orizzontale del cortometraggio nella quale sono invitati a partecipare tutti coloro che hanno idee innovative e creative da condividere.
corto

Gli amanti della competizione stiano in guardia in quanto ricordiamo che il “Bukórto” non sarà un festival che vedrà in fin dei conti un acclamato vincitore. Di certo, al pubblico spetterà apprezzare I prodotti che usciranno fuori dalle meningi dei cine-autori e speriamo che di applausi e schiamazzi ne usciranno tanti, corposi e sentiti, ma anche critici e blasfemi. Ma alla fine della rassegna, per i partecipanti, vi sarà solo la consapevolezza di aver partecipato, di aver presentato, fatto conoscere il proprio lavoro e di averlo fatto apprezzare. Daltronde, quale miglior modo per intavolare un confronto fra autori se non una sana rassegna priva di competizione?
________________________________________________________________________________

Alla TERZA edizione parteciperanno i seguenti video presentati dai relativi artisti:

Fede 'n' Marlen - Buddha“Buddha” (videoclip per Fede ‘n’ Marlen)
3:48
di Luca Scarpati

StillBabboNatale“BABBO NATALE NON ESISTE”
2:55
di Giustino Pennino

your valentine

“Your Valentine”
9:21
di Marco Sommella (regia e aiuto-sceneggiatura)

claudiorusso“Perchè non parli?”
8:31
di Claudio Russo


oschiloschivideo“Solidi come castelli di carte”
4:51
di Alessandro Paolo Lombardo & Luigi Furno


rosa negra“La Rosa Negra”
3:28
di Alfonso Pontillo

________________________________________________________________________________

La rassegna avrà luogo Venerdì 03 Aprile 2015
presso il Circolo Virtuoso Bukó,
via Stanislao Bologna 30, Benevento

Start h 21:00!

Non importa che il tuo video sia semplice o contorto
vieni anche tu a partecipare al Bukórto.

SPACCAILSILENZIO!, live music

Trio campano ma bolognesi di adozione, composto dai due fratelli Luigi e Feliciano Grella e dal batterista Cristiano Delfino.

La peculiarità del gruppo sta nel sound marcatamente acustico ma non per questo necessariamente soffice e delicato. Anzi, la sua scommessa sta proprio nella capacità di esprimere forza ed energia senza abusare dell’elettrificazione e dell’amplificazione.
foto stampa 2014 color

La band punta su un pop rock mediterraneo mai ruffiano, con qualche tocco jazz e una forte impostazione cantautorale dal respiro new acustic, dove la parte ritmica e il basso poggiano su una base chitarristica classica, rivelando potenza evocativa ed emotiva. Musica anche di forte impatto live, come hanno avuto modo di constatare gli spettatori degli innumerevoli concerti del trio. Luigi, autore dei testi e della musica (nel 2012 vincitore del Primo Premio InediTO XI edizione, Sezione Testo Canzone “Leo Chiosso” premiato al Salone del Libro di Torino / dal 2013 endorser ufficiale SR technology), è scrittore e poeta prima ancora che musicista; per questo le parole delle sue canzoni hanno uno spessore letterario indipendente dalla musica che le accompagna.

Nel 2006 Spaccailsilenzio! firma il primo contratto discografico con la “NOPOP music development devices” di Guido Elmi, entrando così a far parte dell’antologia “BANDS a new adventure in Rock”, distribuita da EMI Italia.

Nel 2009 coprode, sempre affiancato da Guido Elmi e promosso da Mei Audiocoop, “Extended Play 2009”, che vede la partecipazione di Lucio Dalla al clarinetto per il brano introduttivo “Da questo muro”. L’EP riscuote notevole approvazione dalla stampa di settore, radio, tv e web…

Nel 2013 produce “Incisioni fonomeccaniche elaborate durante i concerti di:” primo LP ufficiale della band.

Si tratta di otto tracce registrate in presa diretta in otto differenti città italiane ed in altrettanti Music Club (tra i migliori della penisola). Un debutto live dunque per la band partenopea, con l’intento di documentare un momento magico e irripetibile… Spacca il Silenzio! alle prese con uno dei suoi migliori assetti: quello dal vivo; in luoghi che, per una sera, possono trasformarsi in studio di registrazione, e che vedono il pubblico diventare parte integrante della performance, nonché di questo disco.

Nel 2014 realizza “Artisti Di Strada – Paparaparapà” nuovo singolo della band dal sapore balcanico, correlato da un videoclip avvalendosi della partecipazione attiva di più di cento figuranti non professionisti che, per l’occasione, hanno interpretato sé stessi tra musicisti, artisti, giocolieri e veri “abitanti” della strada, regalando al pubblico un quadro incredibile di persone extraordinarie, gente che, nel suo genere, rende unica la città di Bologna, e che al di là del valore didascalico di “artista di strada”, possono serenamente intendersi “artisti della vita”.

Nel frattempo prosegue intensa la loro attività live in Italia e sorprendentemente anche all’estero (dal 2007 una dozzina di tour oltre confine: Inghilterra, Russia, Olanda, Germania, Svizzera, Austria) esibendosi su palcoscenici di notevole importanza quali: Auditorium Parco della Musica Renzo Piano, All Russian Exhibition Centre di Moscow, Manchester Academy, e molti altri…


Spaccailsilenzio! ha già condiviso il palco con:Vasco Rossi, Vinicio Capossela, 99 Posse, Niccolò Fabi, Black Friday, Riccardo Sinigallia, Gem Boy, Skiantos, Pietra Montecorvino, Osdorp, Posse, Nomadi, Andrea Mingardi, Gianluca Grignani, Angelo Branduardi.


SPACCAILSILENZIO si esibirà LIVE presso il Circolo Virtuoso Bukó
SABATO 07 Marzo 2015
Start h 22:00!

Merca(n)tino – Sessione Invernale MA Pre-Primaverile

IMG_20141221_185014Artigianato, Arte, Usato e Baratto

Salve, bella gente!
Quello che state per leggere è un invito ad una riformulazione della gestione delle vostre spese.
Ebbene si…noi al Circolo Virtuoso Bukó ci teniamo a sottolineare quanto la società tele-dipendente, consumistica e capace solo di aspirare a modelli “culturali” massificati e massificanti generi nell’individuo moderno la tendenza a sperperare le proprie monete in “beni” che privilegiano la superficialità, l’apparenza, realtà lontane e prive di affinità con la nostra dimensione, stili di vita per niente sostenibili.

Ovvio, ciascuno fa le proprie scelte e nulla è da togliere a chi soldi ne ha e li vuole depauperare per “(in)utili” prodotti lontani da noi, frutto di produzioni aberranti rispetto ai canoni che dovremmo rispettare per dirci eco-compatibili ed eco-friendly (così spesso trovate scritto sui vostri capi di vestiario comprati nei centri commerciali)!

Quindi, non pensiate che al Circolo Virtuoso Bukó abbiamo qualcosa da insegnarvi: le vostre case piene di roba inutilizzata, le discariche (abusive e non), i territori italiani invasi dai mostri del commercio, i fiumi inquinati e chi più ne ha più ne metta…già insegnano un bel po’!
Quel che il Bukó intende promuovere è un’esposizione di prodotti di artigianato sostenibile strettamente connesso al nostro territorio, una condivisione dei propri averi oramai in disuso, uno scambio per rendere l’economia attuale sostenibile.
Il tutto a Km zero!

Domenica 01 Marzo 2015,
a partire dalle ore 17:30 e fino alle 21:30,
vi saranno:
– esposizioni di prodotti di artigianato,
– spazi per “le vostre robe” da destinare alla vendita dell’usato,
– spazi per “le vostre robe” da dedicare al baratto,
– Aperitivo (VEGANO e NON) Musicale per accompagnare il tutto.

Per info e prenotazioni degli spazi contattare:
Roberta Zollo (3408510821)

Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30
82100 Benevento