Proiezione: “Boys don’t Cry” + Cena Rainbow # RAINBOW WEEK

Dal 16 al 22 maggio una settimana di dibattiti, proiezioni, mostre, momenti di festa e divertimento per coprire con i colori dell’arcobaleno il nero dell’omofobia.

rainbow week_18maggio

MERCOLEDÌ 18 MAGGIO
– Ore 19.00
Proiezione del film “Boys don’t cry”
– Ore 21.00
Cena Rainbow con menù arcobaleno a 10€

Menù arcobaleno:
– Antipasto: “mille colori”
– Secondo: “la carne è sempre la carne”
– Contorni: “civilmente uniti”
– Vino, acqua, pane e, soprattutto, “la fava fresca”

NECESSARIA LA PRENOTAZIONE PER LA CENA ENTRO IL 16 MAGGIO 2016.
Contattare:
– Francesca => 3402244751
– Andrea => 3297914678

Presso il Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 8, Benevento

Durante la Rainbow week sarà possibile acquistare la tessera dell’Associazione WAND o fare donazioni negli appositi salvadanai. Inoltre il WAND si occuperà di raccogliere i nominativi di chi desidera partecipare, con un pullman da noi organizzato, al Caserta Campania Pride il 25 Giugno 2016.

Info e contatti:
wandbn@libero.it
facebook.com/collettivo.wand
twitter.com/WAND_LGBT
ask.fm/WAND_LGBT_Benevento

Advertisement

La Rivoluzione a Colpi di Bouquet + Tutte le Cose Inutili, LIVE MUSIC

Rivoluzione_Colpi_di_BouquetIl WAND vi invita a trascorrere una serata ricca di spunti con ospiti di fama nazionale, come sempre al Bukó Circolo Virtuoso.

Ospiti speciali della serata saranno LORENZA SOLDANI e INGRID LAMMINPÄÄ.

Lorenza ed Ingrid sono le protagoniste del documentario “Lei disse sì“: la storia di due donne che decidono di rendere pubblico il loro giorno più bello, anche se sanno che così facendo si esporranno all’incomprensione di un paese, l’Italia, dove il matrimonio omosessuale non è ancora riconosciuto.

Dal loro seguitissimo blog nasce questo film, che racconta le avventure di due promesse spose fino a fatidico sì. Una denuncia contro la grave arretratezza italiana in materia di diritti civili, e un modo per indicare la direzione giusta: la strada fino a quella cerimonia nei boschi, a quella famiglia allargata riunita senza pregiudizi attorno alla realtà dell’amore.

Vi aspettiamo alle 19,00 sabato 21 febbraio, al Circolo Virtuoso Bukó, in via Stanislao Bologna, 30.

Info e contatti

wandbn@libero.it
facebook.com/collettivo.wand
twitter.com/WAND_LGBT
ask.fm/WAND_LGBT_Benevento
_________________________________________________________________________________________________

tutte_le_cose_inutiliTutte Le Cose Inutili – cantautorato punk da Prato
Duo classe ’90 chitarra/batteria da Prato.
Sono surrogati di emozioni, le nostre vite incanalate, tutto il tempo che ci danno per esprimerci, ma sottovoce.

Il progetto nasce a dicembre 2011 come un progetto solista ed esce alla luce con un album autoprodotto dal carattere cantautorale, intimo e lo-fi dal titolo “mi chiedevi com’era avere ventunanni per un anno nel ventunesimo secolo”. Nei mesi successivi escono altri due ep, Prima della registrazione del primo e vero lavoro,”e forse ne faccio due” registrato al SupaStudio di Prato e uscito per l’etichetta indipendente spezzina Toten Schwan rec (il disco esce in free download su bandcamp e sulle altre piattaforme digitali e in versione fisica, in 200 copie messe sottovuoto in macelleria). Al periodo della registrazione risale anche il primo live e successivamente l’entrata del batterista Francesco Meo Meucci nel progetto.
A Giugno 2013 esce il libro + cd dal titolo Preghiere Underground per la casa editrice/organizzazione di eventi HabanerO Edizioni. Dopo molte date in giro per l’Italia i ragazzi si fermano a Gennaio per registrare il nuovo lavoro, che viene alla luce ad Aprile 2014, Dovremmo Essere Sempre Così, in streaming su Impatto Sonoro e in versione fisica artigianale, grazie a Iconcertidoveresti e all’ufficio stampa Neanderthal di Pisa. L’album è anticipato da un Ep di Outtakes uscito in streaming su Impatto Sonoro. In un paio di anni superano i 100 concerti, dal Trentino alla Calabria. Il primo singolo, Conchiglie viene presentato con un video in esclusiva su Osservatori Esterni. Il singolo Conchiglie entra a far parte della compilation #CANZONI DI DOMANI prodotta da Diavoletto netlabel e dal MEI per i 20 anni dall’uscita di catartica dei Marlene Kuntz. Selezionati su oltre 600 band per il Rock Contest Controradio e inseriti tra le rivelazioni live 2014 dai direttori artistici dei locali affiliati KeepOn.

LINK:

Facebook https://www.facebook.com/TutteLeCoseInutili
Soundcloud https://soundcloud.com/tutte-le-cose-inutili
Bandcamp http://tuttelecoseinutili.bandcamp.com/
Video ufficiale https://www.youtube.com/watch?v=Z801nv_5jxg
Video live hd www.youtube.com/watch?v=82KPCvqAknM
Reading http://www.youtube.com/watch?v=bUeKfNq_6As

Sabato 21 Febbraio 2015
Start h 22:00
Presso il Circolo Virtuoso Bukó
via Stanislao Bologna 30
82100 Benevento

Compleanno del Bukó

OLYMPUS DIGITAL CAMERAIl giorno 8 Marzo 2014 è un giorno – come dire? – singolare!
Un anno prima dell’8 Marzo 2014 c’è stato l’8 Marzo 2013…e l’8 Marzo 2013 inaugurò un nuovo luogo nel beneventano dove la musica, le parole, la filosofia, le bestemmie, il cinema, il calore umano, le mostre d’arte, la simpatia, la creatività, la birra, il vino, le poesie, le risate, i giochi da tavolo, gli scacchi, le barzellette, i saltimbocca e le piadine, i formaggi e i salumi, i cicchetti, i tost (scritti così perchè siamo trendy), le belle persone e i cari ragazzi, le luci e i colori, le attività delle associazioni culturali, i due minuti di intervista, i piccoli illeciti, gli sguardi amorosi, i richiami dei vicini e della signora in particolare, il fumo delle sigarette, i brindisi lesti e anche quelli molesti, l’artigianato, il mercatino e il baratto, i libri, i crostini virtuosi, i cani e i loro proprietari, le cene aggregative, le festività natalizie, le ballate sui tavoli, la Banda del Bukó, le farfalle nello stomaco….tant’altro e troppo ancora hanno riempito il civico 30 di via Stanislao Bologna.OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ora, ad un anno dall’inizio di tutto ciò, invitiamo tutti coloro che hanno messo piede (talvolta, contro la propria volontà) presso l’unico Circolo Virtuoso della provincia di Benevento e – osiamo dire – d’Italia se non del mondo (scusate la modestia!) a prender parte, il giorno 08 Marzo 2014, ai festeggiamenti del genetliaco di tutto ciò che il Bukó è stato fin’ora.

In particolare, l’invito è rivolto a tutti coloro che sono passati per il Bukó donando un po’ della loro arte, della loro cultura e delle loro emozioni.

Iniziamo ad elencarli allora:

OLYMPUS DIGITAL CAMERA– dal lato musicale, l’invito formale a prender parte ai festeggiamenti è rivolto alle “Visioni di…Blues” di Mbo Giè e di Antonio Maiuri, al fantastico “Sentiero di Flavia”, agli energetici “Ztiklez” poi confluiti nella sempre più grande “Banda del Bukó”, alla “Camera a Sud” di Luigi Capone e Tony Blues, alla “Pick Factory” e, per ultimi ma non meno importanti (tutt’altro), a “Gl’Azz” di Gabriele Ciani e Luca Ciani;

– l’invito è poi rivolto alle associazioni “YaBasta RestiamoUmani”, all’associazione “Quinto Elemento”, al collettivo “WAND”, al comitato “NO TRIV”, all’associazione “Sogni di un Mondo Diverso” i quali ci hanno offerto serate d’intrattenimento e approfondimento culturale che non poco hanno influito sugli avventori stessi del circolo;OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA– l’invito è rivolto, inoltre, a tutti gli artigiani e “bancarellieri” del “Mercatino sotto l’Albero” e a tutti gli “scambisti” e “barattieri” di “BARATTOPOLI” nonché ai vincitori e agli sconfitti dei vari tornei che hanno avuto luogo al civico 30 di via Stanislao Bologna;

– vi sono poi gli espositori che hanno messo a disposizione le loro creazioni e performance per ampliare l’offerta del circolo stesso: Cristina Francesca, Melazeta Graphic & Store, Vincenzo Last 22 D’Argenio, Moreno Penna e Ubi Bepop;

EX1_1– infine – sempre considerando gli ordini come casuali e non finalizzati a dare maggiore importanza ad uno e meno ad un altro – invitiamo tutti gli Slammer del Primo Contest di Poesia “Sputa il Rospo” – ideato da Francesca Mazzoni che, peraltro, invitiamo nonostante la distanza – a prender parte a questa singolare giornata di festa.

Tutti i sopra-invitati sono chiamati a darci manforte in questo primo genetliaco con pensieri, opere ed omissioni che possano essere contenute nelle mura doppie del civico 30 di via Stanislao Bologna, così da dare slancio ad un nuovo anno di attività che si spera possano colmare le nostre vite cicliche con uno slancio di anomalia, armonia, arte e cultura, spensieratezza e gioia a tratti.OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Non deve mancare e non è meno importante l’invito rivolto a tutti gli avventori che hanno avuto a che fare con noi del Circolo Virtuoso: a partire da coloro che hanno assistito ai nostri cine-forum, ad andare avanti con gli spettatori dei concerti e delle performance varie, da coloro che entravano e uscivano senza pagare a quelli che venivano con noi con simpatici regali, passando per coloro che bevendo vino hanno apprezzato la poesia e andando avanti verso coloro che per il whisky hanno dovuto fare i conti con la polizia…
Tutti, ma proprio tutti, siete invitati a prender parte a questa serata che – vi garantiamo – riserverà numerose sorprese!

A tutti coloro che vorranno farci un dono, lo diciamo: non disprezziamo!!!

Perciò, tutti voi, iniziate a mettere in conto che Sabato 08 Marzo 2014, dalle ore 20:30 in poi, il Circolo Bukó sarà aperto per accogliere le genti che vorranno festeggiare con noi questo primo anno di attività.

Possiamo solo aggiungere una volta detto ciò
che beato fu colui che entrò
nei meandri del Bukó!!!

VI ASPETTIAMO!
NON MANCATE!