Il Mese di Luglio si concluderà con lo svuota-tutto del weekend 16 – 17 Luglio!
Poi il Circolo Virtuoso Bukó resterà chiuso fino agli inizi di Settembre.
Vi aspettiamo per questi ultimi giorni di Luglio da trascorrere nei nostri meandri.
Il Mese di Luglio si concluderà con lo svuota-tutto del weekend 16 – 17 Luglio!
Poi il Circolo Virtuoso Bukó resterà chiuso fino agli inizi di Settembre.
Vi aspettiamo per questi ultimi giorni di Luglio da trascorrere nei nostri meandri.
Il Circolo Virtuoso Bukó è lieto di annunciarvi la prima edizione del “Bukórto”, rassegna del corto del Circolo Virtuoso.
Contrariamente a quanti di voi stanno pensando non c’è molto di nuovo rispetto alle altre rassegne del corto che ronzano intorno a noi negli ultimi e non ultimi periodi. Il Circolo Virtuoso Bukó in realtà si sta facendo scenario di una manifestazione già fatta e rifatta in altri contesti, con tanto di red carpet o di bouquet di rose.
Tuttavia, in quanto circolo culturale, che si è messo in gioco con il primo contest di Poesia Slam organizzato per la prima volta da Francesca Mazzoni qui a Benevento, con il cine-forum d’autore, d’attore, tematico, estemporaneo, musicale e circostanziale, in quanto posto dove le attività culturali, sociali e politiche di varie associazioni (come il WAND – collettivo LGBT di Benevento, come l’associazione Sogni di Un Mondo Diverso, come l’associazione culturale Quinto Elemento, come il comitato NO TRIV e tante altre) hanno avuto luogo e sfogo, in quanto cassa di risonanza per tanti gruppi musicali, locali e non, per tanti gruppi di musicisti come, ad esempio, la portentosa e numerosa e rumorosamente armoniosa Banda del Bukó…in quanto tutto ciò, non poteva mancare un collegamento con il cine-autorato locale e – perchè no? – d’oltre-Dormiente.
Quindi, con questa premessa siamo lieti di introdurvi alla prima edizione del “Bukórto”, rassegna del cortometraggio del Circolo Virtuoso.
Tuttavia, siamo spiacenti con gli amanti della competizione in quanto il “Bukórto” non sarà un festival che vedrà in fin dei conti un acclamato vincitore. Di certo, al pubblico spetterà apprezzare e speriamo che di applausi ne usciranno tanti, corposi e sentiti. Ma alla fine del festival, per i partecipanti, vi sarà solo la consapevolezza di aver partecipato, di aver presentato, fatto conoscere il proprio lavoro e di averlo fatto apprezzare. Daltrode, quale miglior modo per intavolare un confronto fra autori se non una sana rassegna priva di competizione?
Per partecipare al Bukórto è necessario inviare una presentazione del proprio lavoro contenente nome dell’autore e contatti (e-mail e numero di cellulare), titolo del lavoro, breve sintesi (corredata di immagine simbolica) e durata dello stesso alla seguente mail:
andrea.maio@rocketmail.com
entro e non oltre la data del 30 Giugno.
Entro il 6 Luglio verrà poi richiesto di far pervenire il corto in formato avi o mp4 presso gli organizzatori della rassegna.
Tutti i cortometraggi candidati saranno selezionati per la rassegna eccetto quelli che arrecano danni di qualsiasi genere a persone fisiche o giuridiche.
La rassegna avrà luogo i giorni 11 Luglio e 18 Luglio 2014 presso il Circolo Virtuoso Bukó, via Stanislao Bologna 30, Benevento. Nel caso in cui I lavori presentati non eccedano un certo numero, le due date saranno ridotte all’unica data del 18 Luglio 2014.
Non importa che il tuo video sia semplice o contorto
vieni anche tu a partecipare al Bukórto.