Kairos, live

La creazione delle atmosfere musicali che proponiamo proviene dalla conoscenza e dall’interpretazione di mondi e storie diverse, espressi dai ritmi orientali, dalle danze celtiche e dalla psichedelia degli anni ’70, che tentano di trovare una sintesi nella nostra musica creando qualcosa di nuovo, non facilmente esprimibile a parole.Questo tipo di musica punta più sulle sensazioni musicali che nascono da una miscellanea di suoni e di ritmi, che evocano il passato, guardano il presente, ma si proiettano nel futuro.Kairòs, il momento perfetto. Al di là della normale concezione del tempo fine a se stessa, la musica diventa un eterno presente in cui ogni singola nota è un momento di catarsi e di elevazione verso una nuova dimensione musicale, atta a valorizzare ogni attimo dell’esistenza attraverso l’ascolto.”Raccomandate ai vostri figli di essere virtuosi; perché soltanto la virtù può rendere felici, non certo il denaro. Parlo per esperienza. È stata la virtù che mi hasostenuto nella sofferenza. Lo debbo a essa, oltre che alla mia arte, se non ho messo fine alla mia vita col suicidio.”(L. Van Beethoven)

kairos

I Kairos sono:
Domenico De Matteis (plettri)
Carla Iorio (violino)
Emanuele Pontoni (sassofoni)
Francesco De Luca (basso)
Carlo Corso (batteria)
Domenico Panella (percussioni)

26 Marzo 2016
Start h 22:00

Presso Circolo Virtuoso Bukò
via Stanislao Bologna 30, Benevento

Advertisement

Kairos, LIVE

La creazione delle atmosfere musicali che proponiamo proviene dalla conoscenza e dall’interpretazione di mondi e storie diverse, espressi dai ritmi orientali, dalle danze celtiche e dalla psichedelia degli anni ’70, che tentano di trovare una sintesi nella nostra musica creando qualcosa di nuovo, non facilmente esprimibile a parole.Questo tipo di musica punta più sulle sensazioni musicali che nascono da una miscellanea di suoni e di ritmi, che evocano il passato, guardano il presente, ma si proiettano nel futuro.Kairòs, il momento perfetto. Al di là della normale concezione del tempo fine a se stessa, la musica diventa un eterno presente in cui ogni singola nota è un momento di catarsi e di elevazione verso una nuova dimensione musicale, atta a valorizzare ogni attimo dell’esistenza attraverso l’ascolto.”Raccomandate ai vostri figli di essere virtuosi; perché soltanto la virtù può rendere felici, non certo il denaro. Parlo per esperienza. È stata la virtù che mi hasostenuto nella sofferenza. Lo debbo a essa, oltre che alla mia arte, se non ho messo fine alla mia vita col suicidio.”(L. Van Beethoven)

kairosss

I Kairos sono:
Domenico De Matteis (plettri)
Carla Iorio (violino)
Francesco De Luca (basso)
Carlo Corso (batteria)
Emanuele Pontoni Mercuzio (sassofoni)

26 Dicembre 2015
Start h 22:00

Presso il Circolo Virtuoso Bukó
via Stanislao Bologna 30, Benevento

SAX IN THE CITY

logosaxinthecityUn gruppo di amici in viaggio. Alcuni artisti, alcuni musicisti…tanti strumenti con loro nelle macchine.
Sosta al mare, si parcheggia l’auto di fretta per un bagno e via per il ritorno a casa.
Vengono da tre giorni di festival di artisti di strada. Un po’ di stanchezza, tanto entusiasmo nonostante i pochi euro guadagnati.
Ritorno dal mare.
L’auto con lo sportello aperto fa presagire brutti fatti.
C’è quasi tutto…mancano un paio di borse con panni sporchi, una di attrezzi di giocoleria ma soprattutto un sax.La storia è vera e il sassofono mancate era quello di Emanuele Pontoni.

Con questa premessa, il 25 Giugno si terrà al Circolo Virtuoso Bukó una serata benefit di raccolta fondi per permettere al nostro amico nonché maestro dal fiato lungo di ritrovare il suo “amico ottone”.

SAX IN THE CITY vuole quindi essere una grande jam session aperta a tutti coloro che vogliono donare un po’ della propria arte per accorciare i tempi che separano l’oggi dal giorno in cui Emanuele reincontrerà il suo sassofono.

SAX IN THE CITY è quindi una festa di musica e solidarietà.

Chi ha intenzione di unirsi alla jam session potrà farlo presente pubblicamente (sull’evento facebook o presso la mail del Circolo Virtuoso Bukó, che provvederà a rendere pubblica la notizia) così da stimolare la partecipazione dei compagni d’arte.
luca cianiAttualmente hanno confermato la loro presenza i seguenti artisti:
– Emanuele Pontoni (Sassofono)
– Domenico De Matteis (Mandolino, Mandoloncello)dome_panell
– Carlo Corso (Batteria)
– Antonio De Luca (Sassofono)
– Eduardo De Cunto (Sassofono)
EttorePatrevita– Ettore Patrevita (Sassofono)
– Domenico Panella (Percussioni)
– Vincenzo Sessa (Chitarra)
– Dario Spulzo (Chitarra)
– Davide Zarrelli (Oboe)
– Mohammed Matar (Percussioni)giova_nazzaro
– Luca Ciani (Basso, Contrabbasso)
– Giovanni Nazzaro (Chitarra)
– Giovanna Salvo Rossi (Voce)
giova_salvo– Francesca Mazzoni (Voce)
Questi gli artisti che ufficialmente hanno aderito all’evento dando disponibilità per una performance live la sera del 25 Settembre. Altri artisti hanno aderito e hanno solo ufficiosamente affermato che parteciperanno all’evento.

Ci vediamo il 25 Settembre, dalle ore 21:00 in poi, strumenti alla mano, per un una festa d’arte e di solidarietà!

SAX IN THE CITY
25 Settembre 2015
Start h 21:00

Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30

 

Voo-Duo, LIVE

vooDUOI Voo-Duo sono Manlio Moscarino (chitarra elettrica, synth e dub master) ed Emanuele Pontoni (saxofoni).
Il progetto spazia tra i vari sottogeneri dell’elettronica (Dub, Downtempo, Drum ‘n Bass, IDM, Lounge) con una forte componente improvvisativa. La sintonia estemporanea tra solista e dub master condiziona e rivoluziona ogni volta le strutture dei brani controllate totalmente in tempo reale.
Gli esiti sono difficilmente predicibili: atmosfere distese e contemplative, brusche impennate drum ‘n bass, meditazioni dal sapore etnico, lounge aperitivoide e funky cazzeggione.

Voo-DuovooDUO222
Manlio Moscarino (chitarra elettrica, synth e dub master)
Emanuele Pontoni (saxofoni)

Sabato 19 Settembre 2015
Start h 22:00

Presso il Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30

Ri-Apertura dei meandri del Bukó! + TRIO ZOTICO, live

OLYMPUS DIGITAL CAMERAI meandri di Bukowskiana memoria
sono in riapertura
anche con l’intento di far passare
della fine dell’estate la paura
ma soprattutto per ridonare
alle strade della città vecchia
un posto per giocare, cantare o ballare..
..un mondo di colori in cui l’uomo normale si specchia!

Vi aspettiamo con certe novità
ma anche con residui del passato.
Il luogo lo sapete, oramai è quello!
Aspettiamo voi per ripristinare armonia e bordello!
_________________________________________________

TRIO ZOTICO
– Folk Balkan –

Live Music
Start h 22:00

Vinz Morello – Chitarra Elettrica & Voce
Davide Zarrelli – Oboe & Voce
Emanuele Pontoni – Sax Contralto & Voce
_________________________________________________

logo_buk_OfficialIn occasione della serata…

– Buffet virtuoso offerto (fino ad esaurimento scorte):
focacce varie, pizz’è patàn’, bruschettine e snackettini!

– Con 1,50€ in più su ciascuna consumazione:
piatto con pasta fredda, hummus, zucchine alla scapece e polpette di melanzane!

– Cicchetteria varia in offerta a partire da 1,00€!!!

_________________________________________________

spiraleVenerdì 28 Agosto, a partire dalle ore 20:00
presso il Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30

Beato colui che ri-entrò
nei meandri del Bukó!