Inaugurazione di “BN.comiX Exhibition” + Proiezione di “Wolf Children”

Image

Serata inaugurale della “BN.comiX Exhibition” nella quale si esporranno i lavori di Stefano Donatiello e di Ferdinando Silvestri.

21:00 => Interventi introduttivi da parte dell’associazione BN.comiX.

21:30 => Proiezione di “Wolf Children” (Giappone 2012), un film di animazione di Mamoru Hosoda.

Trama:
Dal momento in cui i genitori si conoscono fino alla maturità, Yuki con la sua voce fuoricampo accompagna il racconto di come sua madre si sia innamorata di un uomo lupo (l’ultimo rimasto) e abbia così partorito lei e suo fratello Ame, bambini lupo capaci di trasformarsi (prima involontariamente, successivamente a comando) da lupi in umani e viceversa. Attraverso una vita prima in città e poi in campagna, prima isolata e poi necessariamente in mezzo agli altri bambini Yuki e Ame sviluppano personalità diverse e modi diversi di venire a patti con la propria doppia natura sotto lo sguardo della madre.
Quasi 7 anni dopo La ragazza che saltava nel tempo, Mamoru Hosoda torna ad un lungometraggio che racconta la realtà inserendovi un elemento fantastico a fare da perturbatore ed enfatizzare i problemi e le idiosincrasie della vita umana. L’ambientazione, la presenza di una natura salvifica, la trasformazione in animale e il rapporto quieto e delicato con il sentimentalismo non possono non far pensare ad Hayao Miyazaki (sebbene il film sia privo della capacità di creare immagini del maestro dell’animazione e anzi da quel punto di vista sia abbastanza ordinario), ma il paragone regge solo fino ad un certo punto, perchè Hosoda ha un modo personale di procedere e insegue un realismo delle relazioni personali molto lontano dai voli del cinema miyazakiano.

Trailer:

Martedì 06 Maggio 2014
Presso il Circolo Virtuoso Bukó
Start h 21:00!

Advertisement

BN.comiX Exhibition

ImageL’Associazione BN.comiX opera al fine di diffondere la cultura del Fumetto e di tutte le Arti Sequenziali attraverso l’organizzazione di stage, lezioni, spettacoli ed ogni altra attività ritenuta utile.
In particolare l’associazione realizza iniziative che favoriscono la più ampia partecipazione del pubblico, associato e non. Il tentativo di BN.comiX è quello mettere in contatto tutti gli appassionati di fumetti del Sannio e oltre che condividono lo stesso amore per per l’arte del fumetto, appassionati, autori, studiosi, collezionisti o semplici curiosi.

http://www.bncomix.it/

________________________________________________
Stefano Donatiello
Benevento 1979

Pittore ed illustratore, si è formato all’Accademia di Belle Arti e presso la Scuola Italiana di Comix a Napoli. Ha tenuto esposizioni in varie città italiane tra cui Milano, Napoli, Bari e d illustra libri per l’infanzia. Ha realizzato tavole per diverse pubblicazioni ed intanto collabora al progetto di fumetti digitali e app interattive MkySoft.

http://essediart.deviantart.com/
http://www.mky-soft.com/

________________________________________________
Ferdinando Silvestri
Benevento 1973

Laureato in Fisica all’Università Federico II di Napoli, ha lavorato a Roma come insegnante di matematica e fisica presso un istituto privato, come tecnico di reti in una piccola azienda informatica e come docente di networking in corsi consumer. Parallelamente agli studi e al lavoro ha coltivato, fin dall’infanzia, l’amore per il disegno e il fumetto.
Nel 2004 ha realizzato la copertina e alcune illustrazioni di un libro per ragazzi. Tornato a Benevento nel 2008, si è iscritto alla Scuola Italiana di Comix, con l’intenzione di dare uno sbocco professionale alla passione per i fumetti.
Ha conseguito il diploma nel 2011 e nello stesso anno ha iniziato a collaborare con il giornale Terra, disegnando diverse storie a fumetti ispirate a fatti di cronaca.
Nel 2012 ha realizzato, su testi di Nicola Sguera, strisce satiriche a fumetti per il giornale on-line bMagazine.

http://ferdinky.deviantart.com/

________________________________________________
Mostra presso il Circolo Virtuoso Bukó per tutto il mese di Maggio.
Orari: 20:00 – 01:00
Giorni: tutti tranne il Lunedì!

NON MANCATE!

L’Associazione BN.comiX opera al fine di diffondere la cultura del Fumetto e di tutte le Arti Sequenziali attraverso l’organizzazione di stage, lezioni, spettacoli ed ogni altra attività ritenuta utile. In particolare l’associazione realizza iniziative che favoriscono la più ampia partecipazione del pubblico, associato e non. Il tentativo di BN.comiX è quello mettere in contatto tutti gli appassionati di fumetti del Sannio e oltre che condividono lo stesso amore per per l’arte del fumetto, appassionati, autori, studiosi, collezionisti o semplici curiosi. http://www.bncomix.it/ ———- Stefano Donatiello Benevento 1979 Pittore ed illustratore, si è formato all’Accademia di Belle Arti e presso la Scuola Italiana di Comix a Napoli. Ha tenuto esposizioni in varie città italiane tra cui Milano, Napoli, Bari e d illustra libri per l’infanzia. Ha realizzato tavole per diverse pubblicazioni ed intanto collabora al progetto di fumetti digitali e app interattive MkySoft http://essediart.deviantart.com/ http://www.mky-soft.com/ ———-_ Ferdinando Silvestri Benevento 1973 Laureato in Fisica all’Università Federico II di Napoli, ha lavorato a Roma come insegnante di matematica e fisica presso un istituto privato, come tecnico di reti in una piccola azienda informatica e come docente di networking in corsi consumer. Parallelamente agli studi e al lavoro ha coltivato, fin dall’infanzia, l’amore per il disegno e il fumetto. Nel 2004 ha realizzato la copertina e alcune illustrazioni di un libro per ragazzi. Tornato a Benevento nel 2008, si è iscritto alla Scuola Italiana di Comix, con l’intenzione di dare uno sbocco professionale alla passione per i fumetti. Ha conseguito il diploma nel 2011 e nello stesso anno ha iniziato a collaborare con il giornale Terra, disegnando diverse storie a fumetti ispirate a fatti di cronaca. Nel 2012 ha realizzato, su testi di Nicola Sguera, strisce satiriche a fumetti per il giornale on-line bMagazine. http://ferdinky.deviantart.com/ ———-_ Mostra presso il Circolo Virtuoso Bukó per tutto il mese di Maggio. Orari: 20:00 – 01:00 Giorni: tutti tranne il Lunedì! NON MANCATE! – See more at: http://www.archiattack.it/altriweb/php/calendario/day.php?year=2014&month=05&day=06#BN.comiX%20Exhibition%20@%20Circolo%20Virtuoso%20Buk%C3%B3
L’Associazione BN.comiX opera al fine di diffondere la cultura del Fumetto e di tutte le Arti Sequenziali attraverso l’organizzazione di stage, lezioni, spettacoli ed ogni altra attività ritenuta utile. In particolare l’associazione realizza iniziative che favoriscono la più ampia partecipazione del pubblico, associato e non. Il tentativo di BN.comiX è quello mettere in contatto tutti gli appassionati di fumetti del Sannio e oltre che condividono lo stesso amore per per l’arte del fumetto, appassionati, autori, studiosi, collezionisti o semplici curiosi. http://www.bncomix.it/ ———- Stefano Donatiello Benevento 1979 Pittore ed illustratore, si è formato all’Accademia di Belle Arti e presso la Scuola Italiana di Comix a Napoli. Ha tenuto esposizioni in varie città italiane tra cui Milano, Napoli, Bari e d illustra libri per l’infanzia. Ha realizzato tavole per diverse pubblicazioni ed intanto collabora al progetto di fumetti digitali e app interattive MkySoft http://essediart.deviantart.com/ http://www.mky-soft.com/ ———-_ Ferdinando Silvestri Benevento 1973 Laureato in Fisica all’Università Federico II di Napoli, ha lavorato a Roma come insegnante di matematica e fisica presso un istituto privato, come tecnico di reti in una piccola azienda informatica e come docente di networking in corsi consumer. Parallelamente agli studi e al lavoro ha coltivato, fin dall’infanzia, l’amore per il disegno e il fumetto. Nel 2004 ha realizzato la copertina e alcune illustrazioni di un libro per ragazzi. Tornato a Benevento nel 2008, si è iscritto alla Scuola Italiana di Comix, con l’intenzione di dare uno sbocco professionale alla passione per i fumetti. Ha conseguito il diploma nel 2011 e nello stesso anno ha iniziato a collaborare con il giornale Terra, disegnando diverse storie a fumetti ispirate a fatti di cronaca. Nel 2012 ha realizzato, su testi di Nicola Sguera, strisce satiriche a fumetti per il giornale on-line bMagazine. http://ferdinky.deviantart.com/ ———-_ Mostra presso il Circolo Virtuoso Bukó per tutto il mese di Maggio. Orari: 20:00 – 01:00 Giorni: tutti tranne il Lunedì! NON MANCATE! – See more at: http://www.archiattack.it/altriweb/php/calendario/day.php?year=2014&month=05&day=06#BN.comiX%20Exhibition%20@%20Circolo%20Virtuoso%20Buk%C3%B3

“ex 1” – Exhibition by UBI BEPOP

ImageEx 1 è un progetto realizzato con una tecnica mista che va dal disegno a mano all’elaborazione grafica. Trova la sua ragione di essere in un contesto contemporaneo che vuole allontanarsi dall’idea di unicità di un singolo lavoro, provando a ribaltare quella convinzione secondo la quale un lavoro riprodotto più volte perde il suo valore e la sua forza. Il progetto ha come scopo quello di mettere a nudo l’inquinamento semiotico attraverso l’esasperazione di figure post umane atte a descrivere lo svolgimento del rapporto uomo-macchina in uno scenario di iper realtà. Il grottesco delle figure è la chiave creativa: la descrizione dell’avanzamento tecnologico sempre più rapido vissuto dall’uomo moderno in una dimensione di obsolescenza estetica programmata. La strada aperta da questo eterno presente, sebbene all’apparenza appaia come qualcosa di innovativo, non è altro che il perpetuarsi di vecchi paradigmi, strutture e sovrastrutture, il cui scopo è quello del controllo e canalizzazione dei pensieri e dei consumi. Dunque, il tentativo è quello di uscire dalla logica dell’Arte ufficiale come unica espressione valida. La volontà è quella di creare uno spunto di riflessione e una libera circolazione delle intuizioni creative per poter alimentare un confronto spassionato di idee e convinzioni che faccia da base a questo tipo di lavoro.
EX1_2
La mostra a cura di Ubi Bepop partirà il giorno 15 Dicembre 2013 presso il Circolo Virtuoso Bukó, sito in via Stanislao Bologna 30.

NON MANCATE!

EX1