Serata Popolare – Evento Conclusivo del Corso di Tamburi a Cornice

Serata Popolare
– Evento Conclusivo del Corso di Tamburi a Cornice –
Serata Popolare

Un anno di corso è passato, tra tamburi a cornice e mani – esperte e meno esperte – ad erodere pelli e legno che li compongono.
Domenico Panella ha portato avanti un corso nel quale ha avvicinato i suoi allievi e le sue allieve al mondo della musica popolare, ai canti, ai balli, ma soprattutto al modo di maneggiare i tamburi a cornice, motore armonico e ritmico, allo stesso tempo, del mondo della musica popolare del sud Italia.

La serata di Giovedì 8 Luglio 2016 sarà l’epilogo di un percorso annuale, che verosimilmente troverà nuova forma l’anno prossimo. In questa serata si esplorerà il mondo della Pizzicata e del pizzico velenoso di un mitico ragno, della Tarantella e di quando la sera ci si riuniva attorno al camino ad ascoltare i racconti dei nostri nonni, della Tammurriata e della fronna.

Tutto questo tramite, musica, balli, immagini e parole tratte dalla tradizione popolare.
Ospiti speciali della serata:
– Domenico Panella con gli allievi e allieve del corso di tamburi a cornice;
Claudio D’Agostino
Ilaria Masiello
Giampaolo Vicerè
Micòl Cicciné Barbieri
Erica Marino

Durante la serata ci sarà una braciata popolare a colmare gli stomaci, accompagnati da litri di vino a impregnare i fegati. Non macheranno prelibatezze vegetariane e vegane per i non-avvezzi al sacrificio animale.

Venerdì 8 Luglio 2016
Start h 20:30

Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30
Benevento

Advertisement

Kairos “In Banda”, LIVE MUSIC

La creazione delle atmosfere musicali che proponiamo proviene dalla conoscenza e dall’interpretazione di mondi e storie diverse, espressi dai ritmi orientali, dalle danze celtiche e dalla psichedelia degli anni ’70, che tentano di trovare una sintesi nella nostra musica creando qualcosa di nuovo, non facilmente esprimibile a parole.
Questo tipo di musica punta più sulle sensazioni musicali che nascono da una miscellanea di suoni e di ritmi, che evocano il passato, guardano il presente, ma si proiettano nel futuro.
Kairòs, il momento perfetto. Al di là della normale concezione del tempo fine a se stessa, la musica diventa un eterno presente in cui ogni singola nota è un momento di catarsi e di elevazione verso una nuova dimensione musicale, atta a valorizzare ogni attimo dell’esistenza attraverso l’ascolto.

11067929_10206503151407415_1197580602_o

“Raccomandate ai vostri figli di essere virtuosi; perché soltanto la virtù può rendere felici, non certo il denaro. Parlo per esperienza. È stata la virtù che mi ha sostenuto nella sofferenza. Lo debbo a essa, oltre che alla mia arte, se non ho messo fine alla mia vita col suicidio.”
(L. Van Beethoven)

IMG_20141226_232039Kairos
– Domenico De Matteis (Mandolino e Mandoloncello)
– Carla Iorio (VIolino e Voce)
– Carlo Corso (Percussioni)
– Francesco De Luca (Basso)

Insieme ai Kairos:
– Giovanna Salvo Rossi (Voce)
– Domenico Panella (Percussioni)
– Giampaolo Vicerè (Fisarmonica)
– Stefano Cocca (Sax)
– Alen Zollo (Piano)

Sabato 4 Aprile 2015
Start h 21:30.

Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30
82100 Benevento