Cena in tre (pi)ATTI: elemento afrodisiaco

“La CENA IN TRE (pi)ATTI”
inizia alle 21:00 di Venerdì 25 Novembre 2016
e sarà divisa in tre atti:
– ATTO PRIMO: L’ANTIPASTO, un metodo curato per stimolare l’appetito, la fantasia, la voglia di scoprire e di accogliere l’armonia;
– ATTO SECONDO: IL PRIMO, intenso legame tra i preliminari e l’orgasmo, la via che porta ad aver scoperto qualcosa in più senza perdere la voglia di andare oltre;
– ATTO TERZO: IL DOLCE EPILOGO, per mettere in luce soddisfazioni, ansie, paure, luci e ombre di un percorso fatto di suggestioni, emozioni, colori e immaginazione.

cena-in-tre-piatti-afrodisiaco

 
“La CENA IN TRE (pi)ATTI” è una cena teatral-musicale creata per fare di un semplice pasto un’esperienza di vita, è uno scontro poetico che dalla bocca si evolve nello stomaco e poi trascende in modi che nessuno al momento può sapere.
Protagonista di questo appuntamento sarà l’ELEMENTO AFRODISIACO!
 
Special guests della serata:
Ilaria Masiello – Narrazione
 
 
Menù completo: 15€!
È NECESSARIO PRENOTARSI entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 23 Novembre 2016.
Per prenotarsi contattare:
Francesca De Rienzo (3402244751)
Roberta Zollo (3408510821)
 
Venerdì 25 Novembre 2016
Start h 21:00
 
Presso il Bukó Circolo Virtuoso
via Stanislao Bologna 30
82100 – Benevento
Advertisement

Serata Popolare – Evento Conclusivo del Corso di Tamburi a Cornice

Serata Popolare
– Evento Conclusivo del Corso di Tamburi a Cornice –
Serata Popolare

Un anno di corso è passato, tra tamburi a cornice e mani – esperte e meno esperte – ad erodere pelli e legno che li compongono.
Domenico Panella ha portato avanti un corso nel quale ha avvicinato i suoi allievi e le sue allieve al mondo della musica popolare, ai canti, ai balli, ma soprattutto al modo di maneggiare i tamburi a cornice, motore armonico e ritmico, allo stesso tempo, del mondo della musica popolare del sud Italia.

La serata di Giovedì 8 Luglio 2016 sarà l’epilogo di un percorso annuale, che verosimilmente troverà nuova forma l’anno prossimo. In questa serata si esplorerà il mondo della Pizzicata e del pizzico velenoso di un mitico ragno, della Tarantella e di quando la sera ci si riuniva attorno al camino ad ascoltare i racconti dei nostri nonni, della Tammurriata e della fronna.

Tutto questo tramite, musica, balli, immagini e parole tratte dalla tradizione popolare.
Ospiti speciali della serata:
– Domenico Panella con gli allievi e allieve del corso di tamburi a cornice;
Claudio D’Agostino
Ilaria Masiello
Giampaolo Vicerè
Micòl Cicciné Barbieri
Erica Marino

Durante la serata ci sarà una braciata popolare a colmare gli stomaci, accompagnati da litri di vino a impregnare i fegati. Non macheranno prelibatezze vegetariane e vegane per i non-avvezzi al sacrificio animale.

Venerdì 8 Luglio 2016
Start h 20:30

Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30
Benevento