Ultimo Dicembre del Bukó!

CALENDARIO DICEMBRE 2017

Advertisement

Dicembre 2016 nei nostri meandri!

calendario_dicembre2016

Kairos, live

La creazione delle atmosfere musicali che proponiamo proviene dalla conoscenza e dall’interpretazione di mondi e storie diverse, espressi dai ritmi orientali, dalle danze celtiche e dalla psichedelia degli anni ’70, che tentano di trovare una sintesi nella nostra musica creando qualcosa di nuovo, non facilmente esprimibile a parole.Questo tipo di musica punta più sulle sensazioni musicali che nascono da una miscellanea di suoni e di ritmi, che evocano il passato, guardano il presente, ma si proiettano nel futuro.Kairòs, il momento perfetto. Al di là della normale concezione del tempo fine a se stessa, la musica diventa un eterno presente in cui ogni singola nota è un momento di catarsi e di elevazione verso una nuova dimensione musicale, atta a valorizzare ogni attimo dell’esistenza attraverso l’ascolto.”Raccomandate ai vostri figli di essere virtuosi; perché soltanto la virtù può rendere felici, non certo il denaro. Parlo per esperienza. È stata la virtù che mi hasostenuto nella sofferenza. Lo debbo a essa, oltre che alla mia arte, se non ho messo fine alla mia vita col suicidio.”(L. Van Beethoven)

kairos

I Kairos sono:
Domenico De Matteis (plettri)
Carla Iorio (violino)
Emanuele Pontoni (sassofoni)
Francesco De Luca (basso)
Carlo Corso (batteria)
Domenico Panella (percussioni)

26 Marzo 2016
Start h 22:00

Presso Circolo Virtuoso Bukò
via Stanislao Bologna 30, Benevento

Kairos, LIVE

La creazione delle atmosfere musicali che proponiamo proviene dalla conoscenza e dall’interpretazione di mondi e storie diverse, espressi dai ritmi orientali, dalle danze celtiche e dalla psichedelia degli anni ’70, che tentano di trovare una sintesi nella nostra musica creando qualcosa di nuovo, non facilmente esprimibile a parole.Questo tipo di musica punta più sulle sensazioni musicali che nascono da una miscellanea di suoni e di ritmi, che evocano il passato, guardano il presente, ma si proiettano nel futuro.Kairòs, il momento perfetto. Al di là della normale concezione del tempo fine a se stessa, la musica diventa un eterno presente in cui ogni singola nota è un momento di catarsi e di elevazione verso una nuova dimensione musicale, atta a valorizzare ogni attimo dell’esistenza attraverso l’ascolto.”Raccomandate ai vostri figli di essere virtuosi; perché soltanto la virtù può rendere felici, non certo il denaro. Parlo per esperienza. È stata la virtù che mi hasostenuto nella sofferenza. Lo debbo a essa, oltre che alla mia arte, se non ho messo fine alla mia vita col suicidio.”(L. Van Beethoven)

kairosss

I Kairos sono:
Domenico De Matteis (plettri)
Carla Iorio (violino)
Francesco De Luca (basso)
Carlo Corso (batteria)
Emanuele Pontoni Mercuzio (sassofoni)

26 Dicembre 2015
Start h 22:00

Presso il Circolo Virtuoso Bukó
via Stanislao Bologna 30, Benevento

Dicembre e periodo natalizio dei meandri!

Eccovi il calendario del Mese di Dicembre e dei primi giorni di Gennaio nei meandri del Circolo Virtuoso Bukó.
CALENDARIODICEMBRE.jpg

Qui di seguito, invece, eccovi la locandina con la programmazione musicale di questo fine 2015 e inizio 2016.

locandina concerti

Kairos “In Banda”, LIVE MUSIC

La creazione delle atmosfere musicali che proponiamo proviene dalla conoscenza e dall’interpretazione di mondi e storie diverse, espressi dai ritmi orientali, dalle danze celtiche e dalla psichedelia degli anni ’70, che tentano di trovare una sintesi nella nostra musica creando qualcosa di nuovo, non facilmente esprimibile a parole.
Questo tipo di musica punta più sulle sensazioni musicali che nascono da una miscellanea di suoni e di ritmi, che evocano il passato, guardano il presente, ma si proiettano nel futuro.
Kairòs, il momento perfetto. Al di là della normale concezione del tempo fine a se stessa, la musica diventa un eterno presente in cui ogni singola nota è un momento di catarsi e di elevazione verso una nuova dimensione musicale, atta a valorizzare ogni attimo dell’esistenza attraverso l’ascolto.

11067929_10206503151407415_1197580602_o

“Raccomandate ai vostri figli di essere virtuosi; perché soltanto la virtù può rendere felici, non certo il denaro. Parlo per esperienza. È stata la virtù che mi ha sostenuto nella sofferenza. Lo debbo a essa, oltre che alla mia arte, se non ho messo fine alla mia vita col suicidio.”
(L. Van Beethoven)

IMG_20141226_232039Kairos
– Domenico De Matteis (Mandolino e Mandoloncello)
– Carla Iorio (VIolino e Voce)
– Carlo Corso (Percussioni)
– Francesco De Luca (Basso)

Insieme ai Kairos:
– Giovanna Salvo Rossi (Voce)
– Domenico Panella (Percussioni)
– Giampaolo Vicerè (Fisarmonica)
– Stefano Cocca (Sax)
– Alen Zollo (Piano)

Sabato 4 Aprile 2015
Start h 21:30.

Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30
82100 Benevento

Dicembre al Circolo Virtuoso!

calendario

Ecco il nostro mese di Dicembre!!!
Pieno, ricco, virtuoso, generoso, per niente omertoso, forse rumoroso, energetico, variegato e ben strutturato!!!

Prendete visione e appuntatevi in agenda le date che vi interessano.
Noi vi consigliamo di non perdervi nulla!

Il mese comincerà con tre appuntamenti di Cine-Corto, una rassegna di corti indipendenti e di artisti che mettono sullo stesso livello professionalità, orizzontalità e apertura del proprio prodotto artistico. Ogni Martedì a partire dalle 21:00 saranno mandati in rassegna tra i 3 e i 5 cortometraggi italiani e non con l’obiettivo di aprire la prospettiva anche a questo taglio della cinematografia.

Durante il mese di Dicembre vi saranno inoltre delle giornate dedicate ai consumi ed in particolare ai consumi virtuosi. Con il “Merca(n)tino sotto l’Albero” il Bukó intende promuovere un’esposizione di prodotti di artigianato sostenibile strettamente connesso al nostro territorio, una condivisione dei propri averi oramai in disuso, uno scambio per rendere l’economia attuale sostenibile. Il tutto a Km zero! Pertanto i giorni 8, 14 e 21 Dicembre, il Circolo Virtuoso Bukó diviene il “Il Merca(n)tino”, spazio per artigiani e produttori locali che si confronteranno tra di loro e con chi sarà interessato ai prodotti esposti orizzontalmente: vi sarà la possibilità di installare un proprio banchetto con i propri prodotti, che siano essi d’artigianato o oggetti usati, robe che a casa stanno ammuffendo e nuovi manufatti pronti ad essere messi in mostra. Inoltre, saranno installati dei punti nei quali mettere esposti oggetti o vestiti pronti per essere scambiati o barattati che dir si voglia. In due di queste tre giornate vi saranno inoltre due spettacolini: il 14 Dicembre vi sarà uno spazio per i più piccoli con il “Teatro dei Topini”, a cura di Tiziana Maio, uno spettacolo di burattini da dito per i più piccoli mentre il 21 Dicembre, in occasione del Solstizio d’Inverno, vi sarà il “Rito delle Noci”, uno spettacolo sulle streghe di Benevento con Laura Racchi, Ilaria Masiello ed Erica Marino.

WANDerful NIGHTIl 10 Dicembre vi sarà la WANDerful NIGHT, serata in cui il collettivo LGBT WAND vi invita a trascorrere una serata ricca di spunti creativi, ospiti di fama nazionale e divertimento, come sempre al Bukó. Ospiti speciali della serata saranno FRANCESCO D’ALESSIO e MATTEO ROCCHI, registi e protagonisti di “G&T”, la prima webserie italiana a tematica omosessuale, con all’attivo due stagioni e 20 milioni di visualizzazioni. G&T è un vero e proprio fenomeno web italiano e Francesco e Matteo proveranno a raccontarci com’è nato e come si evolverà. Ma non è finita qui: ci sarà Stregomics, che ci offrirà una panoramica sul rapporto tra omosessualità e mondo del fumetto; ci sarà Libero Teatro che ci illustrerà la prospettiva del cinema e del teatro rispetto alla tematica. Inoltre il WAND presenterà finalmente il nuovo progetto video: “QUESTO È LUCA”, spot pro-coming out realizzato con nuove tecniche e nuovi protagonisti.

Il 12 vi sarà la presentazione del nuovo progetto culinario del Bukó: MUltiEtniKitchen! Questo progetto prevede la riscoperta dei gusti, delle tradizioni e delle culture di differenti nazioni del mondo attraverso cene etniche, giochi, cura delle atmosfere e delle musicalità. In questa presentazione del 12 Dicembre saranno presentate le prime destinazioni cultural-culinarie che saranno raggiunte nei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo.

537077_10201915652238438_756177155_nIl 19 Dicembre si terrà, invece, la II edizione del Contest di Poesia Slam “Sputa il Rospo”:
molti rospi sono stati sputati nella prima edizione 2013..
..ma quelli più grossi furono i rospi di Andrea Maio, Valentina Fedullo e Milena Di Rubbo,
primi tre slammers vincitori della città di Benevento.
Quest’anno, ad un anno esatto di distanza,
seguendo il regolamento e lo spirito della LIPS (Lega Italiana Poetry Slam),
prima ed unica associazione italiana a disciplinare ed unire tutti gli slammer e gli organizzatori d’Italia,
siamo lieti di riproporre il Contest di Slam Poetry – “Sputa il Rospo”.

“Il punto dello slam non sono i punti, il punto è la poesia”
(Marc Kelly Smith)

4voltiDellaCrisiI giorni 22 e 23, 29 e 30 Dicembre invece saranno dedicati al cinema: Il cinema classico è sepolto da nuove esigenze, prime tra tutte quella di voler comunicare con forza il proprio disagio, lontano dal ”lieto fine” e dallo ”Star system” in voga fino ad appena qualche anno prima.
Michelangelo Antonioni, Marco Ferreri, Pier Paolo Pasolini e Maurizio Nichetti sottolineano con quattro armi diverse, figlie di diverse influenze e formazioni culturali, il dis-avvenire del progresso e la crisi esistenziale dell’uomo spettatore; facendo riferimento alle loro opere cinematografiche, è descritta ed analizzata tale condizione per poterla poi riproporre in chiave oggettiva, in quattro incontri all’insegna della ricerca.

4 VOLTI DELLA CRISI, laboratorio tenuto da Claudio Russo e Alessandro DI Gioia. Prenotarsi per partecipare!

IndignationVibes1E la musica live?
La musica LIVE c’è eccome: quattro appuntamenti di musica con i Mood Indigo (rythm & blues), i Kairos (progressive folk), gli Indignation Vibes gius-Ep (reggae music) e l’inmancabile Banda del Bukó (musica etnica e balcanica). Perciò sturate le orecchie e preparate i timpani.

Il 24 Dicembre, dopo la mezzanotte, festeggeremo insieme il compleanno di Gesù con un brindisi scaccia-pensieri e il 31 Dicembre ci sarà da noi il veglione in attesa dell’anno nuovo con la cucina del Circolo aperta a chi sa apprezzare l’arte in un piatto da tavola. La cena è a prenotazione.

Visto il periodo non mancheranno giornate dedicate a tombolate, giochi con le carte natalizi e bische simpatiche.

Insomma…noi siamo pronti,
E voi???