Merca(n)tino

Salve, bella gente!
Quello che state per leggere è un invito ad una riformulazione della gestione delle vostre spese, soprattutto con l’appropinquarsi del periodo natalizio, con i suoi ritmi depaupera-risparmi!

Ebbene si…noi al Circolo Virtuoso Bukó ci teniamo a sottolineare quanto la società tele-dipendente, consumistica e capace solo di aspirare a modelli “culturali” massificati e massificanti generi nell’individuo moderno la tendenza a sperperare le proprie monete in “beni” che privilegiano la superficialità, l’apparenza, realtà lontane e prive di affinità con la nostra dimensione, stili di vita per niente sostenibili.

Ovvio, ciascuno fa le proprie scelte e nulla è da togliere a chi soldi ne ha e li vuole depauperare per “(in)utili” prodotti lontani da noi, frutto di produzioni aberranti rispetto ai canoni che dovremmo rispettare per dirci eco-compatibili ed eco-friendly (così spesso trovate scritto sui vostri capi di vestiario comprati nei centri commerciali)!

Quindi, non pensiate che al Circolo Virtuoso Bukó abbiamo qualcosa da insegnarvi: le vostre case piene di roba inutilizzata, le discariche (abusive e non), i territori italiani invasi dai mostri del commercio, i fiumi inquinati e chi più ne ha più ne metta…già insegnano un bel po’!
Quel che il Bukó intende promuovere è un’esposizione di prodotti di artigianato sostenibile strettamente connesso al nostro territorio, una condivisione dei propri averi oramai in disuso, uno scambio per rendere l’economia attuale sostenibile.
Il tutto a Km zero!

Eccovi il calendario delle giornate di Merca(n)tino:
8 Dicembre 2016
18 Dicembre 2016
22 Dicembre 2016
sempre dalle ore 17:00 alle ore 21:30!

Per informazioni o per partecipare, contatta i responsabili del Circolo Virtuoso Bukó:
Roberta, +393408510821, roberta.zollo@rocketmail.com
Francesca, +393402244751, fderienzo@gmail.com
____________________________________________________________________

immag_copertinabenicomuni

In occasione del Merca(n)tino, il giorno 8 Dicembre 2016, ci sarà la
Presentazione dell’Agenda dei Beni Comuni 2017!

Cara/o amica/o,
ti scriviamo per invitarti alla presentazione dell’ Agenda dei Beni Comuni 2017, che si terrà domenica 04 Dicembre alle ore 11 presso la sede dell’associazione YaBasta in via Roma a Scisciano ( sopra il bar 20 Settembre). Un progetto editoriale che la nostra associazione porta avanti da ben sei anni assieme all’Associazione Melagrana e alle Edizioni Melagrana. Un’agenda che non è solo un utile strumento per annotare impegni, pensieri, appuntamenti, ma anche e soprattutto uno strumento di discussione collettiva sui Beni Comuni. Ogni mese infatti si apre con una riflessione sulle pratiche di difesa dei Beni Comuni realizzata da associazioni virtuose del territorio locale ma anche nazionale.
In questi anni l’Agenda dei beni Comuni ha raccolto i contributi di oltre 60 associazioni e di alcuni importanti intellettuali come Erri de Luca ed Ascanio Celestini.
Abbiamo scelto in questa edizione di raccontare alcune coraggiose resistenze del Sud Italia.
Alcune “utopie concrete” che nei loro territori hanno realizzato presidi di civiltà, case dell’accoglienza, spazi per la solidarietà e il mutualismo. A Caserta La Stella del Sud è una squadra di basket unica nel suo genere in tutta Italia. Una squadra formata da rifugiati e immigrati che attraverso lo sport sono riusciti a riprendere in mano le loro vite sottraendole ad un limbo di permessi di soggiorni, povertà, guerre e persecuzioni. A Pontecitra, disincantato quartiere di periferia, l’associazione Luoghi comuni affronta la disabilità come strumento per creare bellezza e cittadinanza attiva. A Benevento i fratelli di Immaginaria hanno dato vita alla Scuola Civica di “Alma D’Arte”, nell’idea che con l’arte “si riesce a toccare l’anima e a farla vibrare”.
Abbiamo scelto come compagni di viaggio la Scuola di Italiano di Nova Koinè che con serenità e allegria costruisce buone pratiche di accoglienza nel comune di Marigliano. Camminiamo al fianco della Carrozza d’Oro che a Scisciano ha realizzato uno spazio dedicato al teatro del gioco e dell’impegno. Resistiamo assieme al Bukò di Benevento, che da anni condivide con noi questo percorso e con l’associazione Libera Basket, che unisce sport, cittadinanza attiva ed aggregazione per i più piccoli. Abbiamo voluto poi anche raccontare delle resistenze individuali come quella di Alì che grazie all’Associazione AICS sta cercando di ricostruirsi una vita tra chi lo accoglie e chi lo respinge, ma con dignità e coraggio.
Sono queste le storie che vi accompagneranno nei prossimi mesi di questo anno che si preannuncia sempre più pieno di conflitti e barbarie. Forse proprio per questo c’è bisogno di un maggiore impegno nel portare avanti iniziative di inclusione sociale e difesa dei diritti e della bellezza.
In questo viaggio abbiamo scelto la guida di “Bella la coccinella” che vedete nella copertina e che ritroverete all’interno dell’agenda. I popoli antichi credevano infatti che questi piccoli animaletti comparissero quando stava finire l’inverno, quasi ad annunciare il ritorno della primavera.
Questa scelta è il nostro buon augurio affinché la nostra resistenza sia l’annuncio di una nuova primavera di pace e diritti per tutti i popoli. Per quelli dal futuro negato, per quelli che ancora oggi vivono nella notte buia. Come ci insegnano da tanti anni dalle montagne del Chapas: Queremos la luz, para nosotros nada. Queremos la luz, para todos todo.

Certi della tua Partecipazione, a presto vederci,

Associazione YaBasta RestiamoUmani ( www.yabasta.net – ya_basta@hotmail.it)
Associazione Melagrana
____________________________________________________________________
immag_copertina_davidederei

In occasione del Merca(n)tino, il giorno 18 Dicembre 2016, ci sarà la
Presentazione di “Potrebbe Andare Peggio” di Davide De Rei!

” Potrebbe andare peggio racconta uno smarrimento, del conflitto che potrebbe derivare dal raggiungimento di un obiettivo tanto desiderato ma per una strada inaspettata e non condivisa intenzionalmente. Ed è quello che accade ad Ulisse, giovanissimo scrittore che riesce a conquistare la celebrità con un libro che in realtà detesta, quasi scritto per errore, e che lo condurrà inevitabilmente ad uno scontro grottesco con il mondo che lo circonda.”

“Potrebbe Andare Peggio”
di Davide De Rei

Advertisement

Merca(n)tino: Novembre 2015 – Gennaio 2016

mercantinoSalve, bella gente!
Quello che state per leggere è un invito ad una riformulazione della gestione delle vostre spese, soprattutto con l’appropinquarsi del periodo natalizio, con i suoi ritmi depaupera-risparmi!

Ebbene si…noi al Circolo Virtuoso Bukó ci teniamo a sottolineare quanto la società tele-dipendente, consumistica e capace solo di aspirare a modelli “culturali” massificati e massificanti generi nell’individuo moderno la tendenza a sperperare le proprie monete in “beni” che privilegiano la superficialità, l’apparenza, realtà lontane e prive di affinità con la nostra dimensione, stili di vita per niente sostenibili.

Ovvio, ciascuno fa le proprie scelte e nulla è da togliere a chi soldi ne ha e li vuole depauperare per “(in)utili” prodotti lontani da noi, frutto di produzioni aberranti rispetto ai canoni che dovremmo rispettare per dirci eco-compatibili ed eco-friendly (così spesso trovate scritto sui vostri capi di vestiario comprati nei centri commerciali)!

Quindi, non pensiate che al Circolo Virtuoso Bukó abbiamo qualcosa da insegnarvi: le vostre case piene di roba inutilizzata, le discariche (abusive e non), i territori italiani invasi dai mostri del commercio, i fiumi inquinati e chi più ne ha più ne metta…già insegnano un bel po’!
Quel che il Bukó intende promuovere è un’esposizione di prodotti di artigianato sostenibile strettamente connesso al nostro territorio, una condivisione dei propri averi oramai in disuso, uno scambio per rendere l’economia attuale sostenibile.

Il tutto a Km zero!

Eccovi il calendario delle giornate di Merca(n)tino:
30 Novembre 2015
8 Dicembre 2015
20 Dicembre 2015
3 Gennaio 2016
sempre dalle ore 17:00 alle ore 21:30!

Per informazioni o per partecipare, contatta i responsabili del Circolo Virtuoso Bukó:
Andrea, +393297914678, andrea.maio@rocketmail.com
Roberta, +393408510821, roberta.zollo@rocketmail.com
Francesca, +393402244751, fderienzo@gmail.com

Vi aspettiamo numerosi..sia da un lato che dall’altro delle bancarelle!
Ciao!

BARATTOPOLI

Dove si vende, si baratta, si scambia e si dona…

Tre…due…ma basta conti alla rovescia!
Basta aspettare per prenderci e dare ciò che vogliamo!
Sulla scia del Mercatino Sotto l’Albero, l’iniziativa natalizia del Circolo Virtuoso Bukó che sovvertiva il modello di gestione dello “shopping sfrenato pre e post-natalizio”, si è pensato di porre un certo limite all’uso della moneta nella nostra vita quotidiana.
Si legge la scritta “Saldi” a destra, la scritta “Offerta” a sinistra, le scritte “in regalo per te..” e “Promozione” dinanzi a te…ma la verità è che nelle modalità di consumo potremmo anche fare qualche passo indietro.

Le nostre case sono simili a peperoni ripieni…di oggetti, panni, quadri, mobili e tant’altro che ci passa tutti i giorni davanti agli occhi ma che non useremo mai più, che non rientrano più nei nostri canoni di bellezza, che non suscitano più il nostro interesse, che, forse, un giorno, saranno destinati alle discariche.

Noi, al Circolo Virtuoso Bukó, vogliamo incentivare qualcosa di vecchio ma che – ahimè – la gente dimentica perchè il sistema gli dice di farlo.

In pratica, all’interno del Circolo, ogni ultima Domenica del mese, verrà lasciato spazio a chi vorrà svuotare casa sua per cercare uno scambio con le robe delle case altrui oppure – che ben venga! – semplicemente per donare ciò che oramai è fuori dalle intenzioni d’uso e quindi destinato allo scantinato, alla soffitta o alla discarica.baratto

_____________________________________________________________________________

– Chi può farlo?
Tutti!
Nessuno escluso!
Sarebbe meglio se ci evidenziassi la tua presenza contattando:
Roberta Zollo (anche qui su facebook):
cell.3408510821, roberta.zollo@rocketmail.com

– Perchè esiste “BARATTOPOLI”?
Per avere qualcosa che vuoi, NON PAGANDO e NON RUBANDO!
Per guardarti intorno e conoscere gente. Per accordarsi sulle migliaia di cose lasciate inutilizzate a casa che vorresti dar via ma che in realtà puoi scambiare o regalare a qualcuno che le cerca. Per favorire condivisione, comunicazione e per intaccare l’idea che il sistema consumistico oramai affermato non possa più essere sovvertito.

– Dove si fa “BARATTOPOLI”?
Al Circolo Virtuoso Bukó, sito in via Stanislao Bologna 30, 82100 – Benevento.

– Quando si fa “BARATTOPOLI”?
Tutte le ultime domeniche del mese!
(Sulla base dell’affluenza e della domanda decideremo se fissare altre giornate)
“BARATTOPOLI” aprirà alle ore 17:30 e chiuderà alle ore 21:30.

– Come partecipare?
Prendete tutto ciò che oramai non fa più parte della vostra vita – Si, è così! Ad un certo punto bisogna interrompere i propri rapporti anche con la materia.
Mettete il tutto in buste o scatoloni e venite al Bukó, mettete il tutto in mostra e vedete cosa vi propongono gli altri. Il resto vien da sé.
Ma non dimenticate!!!
Alle 21:30 tutto quello non scambiato o non donato torna nelle buste e negli scatoloni e poi a casa vostra!

Maggiori Info: Roberta Zollo, cell.3408510821, roberta.zollo@rocketmail.com

VI ASPETTIAMO!