WANDerful night

Il WAND vi invita a trascorrere una serata ricca di spunti creativi, ospiti di fama nazionale e divertimento, come sempre al Bukó Circolo Virtuoso.
WANDerful NIGHT
Ospiti speciali della serata saranno FRANCESCO D’ALESSIO e MATTEO ROCCHI, registi e protagonisti di “G&T”, la prima webserie italiana a tematica omosessuale, con all’attivo due stagioni e 20 milioni di visualizzazioni. G&T è un vero e proprio fenomeno web italiano e Francesco e Matteo proveranno a raccontarci com’è nato e come si evolverà.

Ma non è finita qui: ci sarà Stregomics, che ci offrirà una panoramica sul rapporto tra omosessualità e mondo del fumetto; ci sarà Libero Teatro che ci illustrerà la prospettiva del cinema e del teatro rispetto alla tematica.

Inoltre il WAND presenterà finalmente il nuovo progetto video: “QUESTO È LUCA”, spot pro-coming out realizzato con nuove tecniche e nuovi protagonisti.WANDerful Night

Vi aspettiamo il 10 dicembre! Non potete mancare.

It’s gonna be a WANDerful night!

Advertisement

GoodBye Putin

Image
гей в порядке – Gay è ok.
Ma non in Russia.Serata di arte, cultura e divertimento al Bukò, all’insegna dell’amore in tutte le sue forme e della condanna all’omofobia.• MUSICA
Una selezione musicale gay-friendly.• BODY ART
Trucco creativo a cura dei membri del WAND.

• READING
Dalla Russia: le storie omosessuali che nessuno vi racconta.

• ARTE SUL MOMENTO
A voi la libertà di ridipingere il profilo severo di Vladimir Putin.

• PERFORMANCE TEATRALE:
SCUDO
– Una pausa…-
Ideato da Andrea Maio, a cura dell’Associazione Culturale Quinto Elemento.
Con Domenico Panella, Roberta Zollo, Flavia Graziano, Andrea Maio.

• MENU LGBT
I miti del mondo gay nel vostro piatto.

• INSTALLAZIONI ARTISTICHE
Decoreremo il locale con nostre creazioni.

il WAND organizza una serata di arte, cultura e divertimento per dire NO all’omofobia di Stato in Russia, per dire STOP ai pestaggi, ai suicidi, agli insulti di cui i nostri fratelli russi sono vittime ogni giorno, solo perchè sono gay. Le Olimpiadi di Sochi sono finite, i riflettori si sono spenti, il buio dell’ignoranza torna a regnare in Russia.
Abbiamo pensato che per combattere il buio ci vuole COLORE, per combattere l’ignoranza ci vuole CULTURA, per combattere l’odio bisogna stare INSIEME. Così nasce l’idea di una serata che vi stupirà.

28 Marzo 2014
Start h 20:30
presso il Circolo virtuoso Bukó

The Rainbow Night

Il CIRCOLO Virtuoso Bukó è lieto di presentarvi “the Rainbow Night”, serata dedicata alla giornata mondiale contro l’omofobia e la transfobia.

La serata si terrà Domenica 19 Maggio, dalle ore 20:30 in poi presso il CIRCOLO Virtuoso Bukó.

WANDLa serata è curata dal collettivo WAND (l’acronimo di We Are Not Different), collettivo nato nel Dicembre 2011 e primo collettivo LGBT formatosi a Benevento. E’ stato creato da ragazzi e studenti liceali interessati alla tematica e che hanno voluto mettersi in gioco. In poco tempo ciò che era un piccolo gruppo si è allargato e si è fatto conoscere principalmente sui social network.

Con The Rainbow Night, pertanto, si tenterà di celebrare (con due giorni di ritardo) la giornata mondiale contro l’omofobie e la transfobia e lo si farà attraverso varie attività di seguito elencate:

  • visione del cortometraggio “RePulsione”, progetto voluto e portato avanti dal collettivo WAND con il fondamentale aiuto del regista Claudio Russo e del montatore Giuseppe Fragola.
  • Reading musicale a cura del collettivo WAND: vi saranno letture di brani e poesie sull´omosessualità e sull´omofobia. Il tutto accompagnato da arpeggi e sottofondo musicale dal vivo. Lettura e musica, binomio antico ma intramontabile!
  • Live Music con Il Sentiero di Flavia, una giovane band musicale a cui è difficile attribuirgli un genere. Il Sentiero di Flavia, con il loro “Shamballa”, ci farà vivere emozioni che non dimenticheremo facilmente.shamballa

Il tutto avverrà all’interno dei meandri del Bukó, dove non solo potrete assistere a quanto suddetto ma dove potrete inoltre degustare ottime pietanze della tradizione nostrana e non, dove i vini e le birre vi accompagneranno verso un brioso percorso di scoperta del gusto e dove la gente farà da ripieno in un contesto aggregativo doverosamente da apprezzare nella realtà disgregante della società tele-dipendente.

Convinti che l’aggregazione, il confronto e la riflessione possano tutto contro ogni intolleranza, contro l’omofobia, contro le ingiustizie sociali e contro le imposizioni di gerarchie sterili ed utili solo alla sudditanza di chi è pecora, il team del Bukó è lieto di invitarvi ufficialmente a prender parte alla serata nel modo che riterrete più opportuno.

Prima di lasciarvi in attesa della Rainbow Night vi propongo l’ascolto di questo brano:

Appuntamento il 19 Maggio 2013, dalle ore 20.30 presso il Bukó!!!

NON MANCATE!